COMUNICATO STAMPA Letto 2187  |    Stampa articolo

Acri alla Notte dei Ricercatori Unical

Foto © Acri In Rete
La casa di Abou Diabo
condividi su Facebook


Il 27 novembre 2020, La Casa di Abou Diabo di Acri (Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati-Siproimi/MSNA) ha preso parte all’importante appuntamento annuale con La Notte dei Ricercatori dell’Università della Calabria.
Tema di quest’anno era il viaggio in tutte le sue forme nei termini scientifici ed umanistici.
La Casa di Abou ha visto incluso un proprio progetto interno, realizzato in collaborazione con il Museo del fumetto di Cosenza.
Tale progetto, inserito nel programma dell’evento grazie alla Professoressa Unical Anna Elia ed alla ricercatrice Valentina Fedele, presentato ad Acri nell’ottobre scorso, riguarda, attraverso il linguaggio fumettistico, la rotta attraverso il deserto, fino alle coste libiche, del viaggio dei migranti verso l’Europa.
La rotta in questione è quella che interessa la provenienza dai Paesi sub-sahariani dell’Africa Occidentale e che passa dal Niger e nel deserto del Teneré per giungere in Libia.
In sette tavole a fumetti dal titolo “Per prendere un lupo ci vuole un lupo”, con sceneggiatura di Luca Scornaienchi e disegni di Quirino Calderone, dietro racconto dei ragazzi della struttura, sono stati rappresentati momenti del viaggio con attenzione particolare a due aspetti meno noti alle cronache.
Questo progetto è stato raccontato in un video, inserito tra quelli in visione durante La Notte dei Ricercatori e nel quale si trovano esposti i particolari su cui si sofferma la narrazione a fumetti.
Infine, attraverso una realtà operante ad Acri, la città ha avuto visibilità in un contesto scientifico ed umanistico come quello organizzato dall’Unical.
Di seguito, il link dove guardare o scaricare il video.


PUBBLICATO 01/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 6449  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1135  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1780  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1461  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1530  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto