NEWS Letto 6174  |    Stampa articolo

Ospedale e Covid19. Il responsabile di chirurgia si dimette? 'Ritengo esautorato il compito assegnatomi'

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La realizzazione del reparto Covid19, all’interno del Beato Angelo, ha, inevitabilmente, innescato un acceso dibattito.
Sull’argomento sono interventi associazioni, consiglieri regionali ed addirittura europarlamentari.
La nascita di questo nuovo servizio, inoltre, ha provocato una serie di reazioni anche nel personale medico, soprattutto quello in servizio presso chirurgia, ovvero il reparto che dovrà lasciare il posto al Covid19.
Siamo in venuti in possesso di una lettera molto significativa del dott. Guglielmo Guzzo, primario del reparto di chirurgia dello spoke Corigliano-Rossano, da poco meno di un mese responsabile anche di chirurgia del Beato Angelo (nominato dal direttore sanitario dello Spoke Corigliano-Rossano, Carino).
A quanto pare il rapporto di collaborazione è giunto al termine.
E Guzzo indica due motivi; i lavori che si stanno effettuando per la creazione del reparto Covid19, stanno, di fatto, inficiando l’attività di chirurgia, i livelli essenziali di assistenza e la sicurezza dell’intero personale, ciò poterà alla alla definitiva chiusura del reparto.
Ed ancora; le prestazioni di chirurgia, sono andate sempre più diminuendo, partendo da 433.892,00 euro nel 2017 a 214.990,00 euro nel 2018, 140.967,00 euro nel 2019 ed appena 35.863,00 euro nel 2020.
Una chiaro segnale di smantellare anche questo reparto dopo psichiatria ed ostetricia?
A noi il compito di raccontare i fatti, ad altri quello di spiegare cosa sta realmente accadendo.
Una cosa è certa, in passato né l’amministrazione comunale del sindaco Capalbo, né la direzione sanitaria né il delegato del sindaco alla sanità, dott. Fausto Sposato, hanno mai detto alla comunità che il reparto di chirurgia, tra tagli di fondi e interventi minimi, stava rischiando il ridimensionamento o addirittura la definitiva chiusura.
Ci domandiamo come mai?
Cosa volevano nascondere e soprattutto chi volevano proteggere?
Così come nessuno ha mai detto che il dott. Guzzo avrebbe manifestato la volontà di non voler più collaborare con il Beato Angelo.
Va bene il reparto Covid19, che alleggerirebbe le altre strutture vicino al collasso, ma ci auguriamo, contemporaneamente, che sia tutelato il reparto di chirurgia che, appena terminata questa emergenza, dovrà garantire tutti i servizi.
Impensabile un Beato Angelo senza chirurgia.


PUBBLICATO 04/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1268  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 152  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 196  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1210  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 688  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto