Ospedale e Covid19, anche il direttore sanitario Carino era contrario


Redazione

Mancano pochi giorni, oramai, all’attivazione del reparto Covid19 all’interno del Beato Angelo e precisamente nell’ex chirurgia (che, però, ci fanno sapere, non interromperà l’attività).
Nei prossimi giorni arriveranno una serie di dispositivi che serviranno per assistere i sedici pazienti. L’iter che ha portato all’apertura di questo reparto, non è stato in discesa, alla fine, però, le richieste avanzate dall’amministrazione comunale e dalla direzione sanitaria del Beato Angelo sono state accolte dalla regione e dal commissario Asp, Bettelini. I contrari, però, non mancano. A parte alcuni esponenti politici regionali, associazioni e consiglieri comunali, tra i contrari c’era addirittura anche il direttore sanitario dello spoke Corigliano Rossano (dal quale dipende il Beato Angelo dal 2017), Pierluigi Carino. Lo scorso 19 novembre, appena una decina di giorni dopo la sua nomina a direttore sanitario anche del presidio acrese, Carino invia una nota al dirigente regionale Belcastro ed al commissario Bettelini nella quale esprime tutta la sua contrarietà perché si realizzi un reparto Covid19 nel Beato Angelo. Motivo? “Il presidio non può garantire i percorsi di sicurezza per i pazienti Covid senza creare promiscuità con le altre branche e secondo i protocolli stabiliti.” Alla fine Carino conclude; “non si autorizza in alcun modo l’accoglienza di soggetti Covid19, sia malati che stabilizzati ma non dimissibili.” Nella stessa nota Carino scrive che “è del tutto falso che esiste un direttore facente funzioni al Beato Angelo.” Perchè la forte opposizione di Carino non è andata a buon fine? Non aveva ben compreso in che modo sarebbe sorto il reparto? Chi e cosa lo hanno convinto? Come si comporterà adesso? Si dimetterà o accetterà la soluzione? Quali sono i rapporti tra Carino ed il personale del Beato Angelo ed in particolare con il direttore facente funzioni Cozzolino? (legittimamente riconosciuto dall’Asp di Cosenza visto che ha partecipato a tutti gli incontri pre attivazione reparto Covid19). Certo è che l’attivazione di questo servizio, importantissimo per l’assistenza ai numerosi malati e per decongestionare le altre strutture, in pochi giorni ha fatto emergere una serie di aspetti altrimenti sconosciuti. Le dimissioni di Guzzo, il trasferimento del personale, la delegittimazione di Cozzolino da parte di Carino, le poche prestazioni di chirurgia e di conseguenza la diminuzione del budget. E non finisce qui. ![]() |
PUBBLICATO 08/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 6449
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1135
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1780
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1461
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1530
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto