Reparto Covid19, benedizione e presa di servizio dei responsabili


Redazione

Chi dubitava dovrà ricredersi. Da oggi, giovedì 17 dicembre il reparto Covid19 all’interno del Beato Angelo, entra nelle sue piene funzioni (speriamo, però, che ospiterà pochi pazienti e resti aperto per poco tempo.)
Nel frattempo servirà a decongestionare le altre strutture non solo della provincia ma anche dell’intera regione eppoi a fornire assistenza a chi ne avrà bisogno. Mostrarsi contrari significa anche non andare incontro alle esigenze di chi è affetto da Covid19. Grave. Oggi è stato il giorno dell’inaugurazione, della benedizione e della presa di servizio dei responsabili, ovvero medici ed infermieri. Presenti il sindaco, il direttore sanitario Cozzolino, i medici Vivacqua e Ferrari, due tra i responsabili del reparto. “Faremo di tutto, hanno detto i due medici, per onorare questo impegno gravoso, il comune, la regione, la direzione sanitaria e l’Asp hanno fatto in modo che venisse aperta questa struttura importante non solo per i pazienti Covid19 ma anche per la città e per il Beato Angelo che viene, così, valorizzato e riqualificato, ora tocca a noi dare le giuste risposte.” Il reparto conta 16 posti letto di cui otto per terapia sub intensiva. Fino al sette gennaio l’attività chirurgica programmata è sospesa mentre quella ambulatoriale continua regolarmente. |
PUBBLICATO 17/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 789
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Ju ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 398
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente Ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 387
San Giacomo d'Acri si mobilita con Plastic Free: una giornata dedicata all'ambiente
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
San Giacomo d’Acri, 27 settembre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente e della cittadinanza attiva si è svolta ieri a San Giacomo d’Acri, grazie all’iniziativa organizzata dall’a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 540
Se non saremo sterminati prima!
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
Viviamo in tempi straordinari. L’aspettativa di vita per fortuna si è allungata, si vive meglio e sono sempre di più le persone in età avanzata. Un tempo gli anziani erano portatori di saggezza e di ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 496
Fai piano, i bimbi grandi non piangono
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto
Si ripete da tempo che il mondo sia cambiato. Giusta constatazione, il mondo è cambiato tutt’altro che in meglio. I tanti conflitti irrisolti che imperversano nel mondo, definiti da ... → Leggi tutto