U’ quequaru, persona versatile


Redazione

Per tutti era semplicemente “U quequaru”. In pochi conoscevano il suo nome; Eugenio. Acri non ha mai avuto grandi industrie e nemmeno un piano ed una zona industriale adeguati alle esigenze varie ma piccole e medie imprese abbondano nel settore dell'enogastronomia, dell'edilizia, dell'artigianato, della lavorazione del ferro e del legno, nella realizzazione di caminetti e di infissi. Uno dei primi e più importanti imprenditori è stato Eugenio Coregrande, U’ Quequaru”, soprannome legato alla sua attività lavorativa. Negli anni ’60, con la moglie Antonia, ebbe la felice intuizione di investire nel settore avicolo. Coraggio e determinazione, gli diedero molte soddisfazioni. Anche in ambito familiare dove riuscì a crescere ben otto figli. Nel 1991 Michele, Renato e Piero trasformarono l’attività commerciale in una vera e propria “filiera” dedicandosi all’allevamento di polli ed iniziando un processo di specializzazione nel settore avicolo e nella produzione di carne. Iniziano, infatti, le innovazioni di prodotto con gli hamburger, le salsiccie di pollo e altri prodotti adatti ad una cucina moderna facile e veloce. Ma l’azienda, situata in loca,ità San Benedetto, è impegnata anche nella produzione di vino, ortaggi e olio. Ma U’Quequaru non è stato solo un gran lavoratore. Era un persona di strada ed affabile. Un saluto ed un sorriso non te lo rifiutava mai. Era di compagnia e non si tirava indietro in caso di eventi. Lo ricordiamo molto bravo a raccontare aneddoti e poesie, a seguito di processioni come cantore ed anche in esibizioni di vecchie canzoni. Fino a qualche anno fa, a bordo della sua Jeep bianca, rallegrava la comunità facendo ascoltare canzoni tradizionali calabresi. Ma, a nostro avviso, il suo punto forte è rappresentato dalla straordinaria partecipazione al mercoledì delle Ceneri quando impersonava, con eccezionale bravura, il papà di Carnevale Morto. Una recitazione perfetta, senza sbavature, dall’inizio alla fine, che nessuno ha saputo imitare e tramandare negli anni. Ai familiari, che stanno portando avanti, con passione e dedizione, l'importante azienda, le condoglianze di Acri in rete
|
PUBBLICATO 20/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 971
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2641
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 707
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1595
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 983
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per 23 ... → Leggi tutto