OPINIONE Letto 2967  |    Stampa articolo

Le falle della sanità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Mentre gli amministratori locali sono impegnati nella personale promozione politica in vista delle prossime elezioni regionali e comunali, i cittadini acresi pagano lo scotto di una cattiva gestione della sanità pubblica.
Ultimamente l’attenzione è stata canalizzata verso l’inaugurazione del reparto Covid (la cui utilità futura è discutibile), mentre il resto del nosocomio è stato trascurato.
I cittadini che hanno avuto necessità di eseguire esami strumentali, come tac e radiografie, nonostante nell’ospedale non manchino le attrezzature preposte, si sono dovuti rivolgere a laboratori medici privati, con notevoli oneri economici a loro carico.
Molti anziani e disabili, inoltre, non sono riusciti a completare le pratiche necessarie a richiedere i presidi medici fondamentali per migliore il loro stato di salute perché l’Ufficio Protesi locale risulta momentaneamente privo del personale amministrativo preposto (impensabile in una cittadina di oltre 20.000 abitanti!).
Motivo, questo, che vede costretto, chi ha già difficoltà di diverso genere (aggravate dalla situazione pandemica), a lunghe attese, nella speranza che venga inoltrata richiesta all’Azienda Ospedaliera di Cosenza di personale amministrativo di supporto.
Purtroppo chi dovrebbe avere a cuore le sorti della propria comunità e la salute dei propri concittadini preferisce, sempre più spesso, le passerelle e le comparsate in tv (per accrescere il proprio pseudo consenso) piuttosto che sanare le falle della sanità.
Dal momento che manca ad Acri l'assessore alla sanità ci auguriamo che chi di dovere si attivi per far funzionare al meglio i servizi essenziali per quei cittadini che non possono far valere le proprie posizioni e non per questo devono essere considerati cittadini di serie B.

PUBBLICATO 27/12/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 877  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 592  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1529  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1888  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1041  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto