Lettera aperta al sindaco di Acri Pino Capalbo


Maurizio Feraudo

Signor Sindaco, La manifestazione farsa di ieri, quella dell’ennesima “inaugurazione” di una incompiuta, richiama la mia coscienza al dovere civico, a quel dovere cui Lei, accecato dalla ormai spasmodica ricerca di costante protagonismo, ha inteso abdicare, così rinunciando al Suo primario ruolo istituzionale di garante della Legalità e di massima Autorità Sanitaria e di Pubblica Sicurezza sul territorio.
A me poco importa cosa abbiano scritto sulle rispettive “autocertificazioni” gli elemosinanti elettorali e i loro codazzi accorsi da altri Comuni che, pur di non mancare alla passerella da Lei irresponsabilmente e speculativamente promossa, hanno inteso infrangere, al pari Suo, le rigide regole sulle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto. A me interessa, invece, mettere a fuoco la Sua stoltezza politica ed istituzionale, che si annida nel raggiro perpetrato ai danni dei cittadini di cui Lei, immeritatamente, ne è, ahimè, il “primo”. E mi spiego: consapevole del divieto di tenere manifestazioni e cerimonie pubbliche, ma soprattutto consapevole che il Palasport non è ancora ultimato e che, probabilmente, lo sarà tra non meno di un anno, Lei ha partorito questa messinscena elettorale come “presentazione”dell’opera, salvo poi, così smentendo se stesso ed esponendosi alle inesorabili critiche che galoppano sul web, celebrare, nel bel mezzo delle inedite festività natalizie, il pomposo quanto deprecabile rito del “taglio del nastro”, che è inequivocabilmente l’atto formale con cui un’opera pubblica viene materialmente “consegnata” alla Città che, da quel momento, ne potrà fruire. Così, mentre gli italiani, dopo avere trascorso la Pasqua tra le mura domestiche, sono stati privati di “vivere” il Natale, Lei, primo cittadino di una importante comunità, ha inteso dare il via alla dannosa stagione delle inaugurazioni e delle passerelle elettorali che, sebbene “mascherate”, sono vietate dalle restrizioni applicate dal Governo. La documentazione fotografica che ha accompagnato il resoconto di questa Sua ennesima prodezza ci offre un quadro inquietante. Perché è inquietante vedere in bella mostra quei pericolosi assembramenti di persone venute da più parti della Regione (ma non era vietato?) con i quali si è inteso sfidare quel nemico invisibile che sta costringendo tutti i cittadini disciplinati e perbene a rimanere rintanati in casa e i più sfortunati, quelli colpiti dal virus e i loro familiari, al calvario della sofferenza. Lei, Signor Sindaco, che si è rivelata persona politicamente e istituzionalmente scorretta e irresponsabile, con questa prova di forza ha minato di credibilità il Suo stesso ruolo. Perché d’ora in avanti non avrà più il potere etico di imporre il rispetto delle regole a quei tanti giovani che, prendendo esempio dal Suo comportamento, si sentiranno legittimati a formare assembramenti (non elettorali!). La palese violazione, da parte Sua, delle norme che il Governo nazionale si sta sforzando di far rispettare impone a me, consigliere comunale, di sottoporre l’accaduto alle Autorità sovracomunali preposte, Prefetto e Ministro della Salute innanzitutto, oltre che a quella giudiziaria per gli eventuali profili penali in essa ravvisabili, e a Lei, Sindaco in perenne campagna elettorale, di rassegnare le dimissioni. |
PUBBLICATO 05/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1008
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1554
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6644
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 510
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2506
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto