Viva la vida - Vive la vie - Hurray the life


Padre Leonardo Petrone

Finestra sulla realtà più accogliente. Parlare o scrivere sulla parola vita significa fare capolino nel mistero più complicato e più affascinante.
Ilya Prigogine ha dimostrato che “la vita emerge quando gli elementi della natura hanno raggiunto l’alto grado della complessità”. E’ linguaggio pertinente alla chimica, e Ilya è scienziata chimica. Ma anche il Nobel della medicina afferma “dalla complessità erompe la vita”. Ciò che la vita veramente è, sfugge alla comprensione. Bisogna solo viverla. Il codice genetico contiene tutte le informazioni, ma concludiamo “La vita è fioritura cosmica”. I batteri sono la forma più primitiva di vita e conservano più lungamente la vita, possono tornare alle loro funzioni vitali dopo oltre mille anni; virus, batteri, protozoi sembrano immortali. Allora, cosa è la vita? Un mistero che si sottrae alla comprensione. La vita è presenza, è movimento, è energia, è principio spirituale, non materiale. Per chiarezza dividiamo: Vita Vegetale – Vita Animale – Vita Umana. La vita vegetale è avvertita dalla pelle appena si entra nel bosco. La vita nel bosco è profusione di verde in tutte le sfumature che invade con entusiasmo. E’ magnifico lo spettacolo offerto dagli arbusti che crescono in alto per cercare il sole. I rampicanti che si aggrappano al tronco e salgono in alto. Al di sopra di tutti gli alberi, quelli giganteschi la cui chioma è “regina sovrana”. Un solo albero gigante emana 300 litri di utile umidità. Quel verde esuberante è teatro della vita animale. Anche la vita animale è spettacolare. Forse tutti avete un cane, il gatto bisognosi di cibo e di affetto, ma fermiamoci al volo delle farfalle, agli insetti che impollinano i fiori. Al mattino, a mezzogiorno e sera si odono i canti degli uccelli, l’urlo delle belve,, le chiacchiere dei pappagalli, il piagnucolio delle scimmie. Chi si inoltra nel bosco avverte il vibrare della vita animale. Il bosco ci mette ben comodi sul seno della natura e ci fa avvertire che viviamo. Qui la vita sprizza da tutte le parti e in tutte le forme, invade il nostro essere. Costruisce e presenta un immenso corpo vitale da ammirare e godere. La vita umana è molto più densa, è composta da realtà fisiche chimiche con base organica. Le sfumature della vita umana sono: psichiche, emozionali, razionali, spirituali. Queste sfumature s’intrecciano, formano “unità complessa” che apre alla storia della vita: atti istintivi (circolazione del sangue, battito cardiaco, istinto difesa), ora sbocciano i sentimenti, la cura di sé, le simpatie, l’amore. La vita umana diventa così “complesso di emozioni e passioni”, in terzo tempo si afferma come responsabilità e ordinamento razionale. La vita umana si presenta abitata da tre energie: vita – morte – risurrezione. Queste tre energie convivono, perciò siamo sapienti e dementi nello stesso tempo. Si dovrebbe sempre seguire la sapienza che addita bontà e bellezza, facilmente ci si lega alla demenza che sfocia in cattiveria e disperazione. La vita cammina su due sentieri: uno è nobile: ordine, l’altro è umiliante: disordine. Le due stelle che guidano la vita umana sono “Intelligenza e Coscienza”, ma c’è pure la parola, pura prerogativa umana che ispira, convince, fa muovere. Con la parola si canta la vita, si piange la disgrazia, si esprimono le intenzioni. Qui emerge “Amore”, signore della vita. L’Amore è grande forza, si esprime in “passione e compassione”. La passione spinge ad abbracciare l’altro, compassione fa uscire da sé per chinarsi su chi è caduto. Si chiama perdono, chiude la bocca al passato e l’apre al presente. Vivere la vita non con fiacca, con entusiasmo che significa “avere Dio dentro” (en theos =ala divina che porta in alto). L’entusiasmo insegna a cantare la vita, a danzare la vita, far festa con la vita. Bellissimo il proverbio brasiliano: “La vita dorme nella pietra, Sogna nel fiore, Si desta nell’animale, Sa di essere desta nell’essere umano”. |
PUBBLICATO 06/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 506
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 174
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 928
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto