TamponiAmo Acri


Maria Sposato

Gent.ssima redazione, scrivo questa lettera per complimentarmi con un concittadino acrese che, nei giorni scorsi è stato protagonista di una bella iniziativa. Come molti conterranei che lavorano fuori, anche io sono rientrata – dopo tutti i controlli del caso –
nelle scorse settimane dal Veneto, per passare questo periodo triste ma nel contempo di rinascita, con i miei più cari affetti. Anche in questo caso ho ritrovato la “solita” Acri: croce e delizia! Con questo mio scritto, però, non voglio parlare del nostro bel paese, di com’è amministrato, delle luminarie o cose così messe a caso. Tutto ciò non mi compete. Vorrei, invece esternare il mio parere su un progetto, oserei dire lodevole. Sto parlando degli
screening offerti dal giovanissimo Dott. Francesco Sposato. Voglio precisare, che nonostante lo stesso cognome non siamo parenti. Il medico acrese ha donato 50 tamponi antigenici gratuiti per la ricerca del Sars-Cov2 e nelle scorse ore è stato impegnato, insieme ad altri Dr. ed ai volontari della locale Associazione Croce Rossa nell’eseguire i tamponi per iniziativa del comune. L’azione promossa dal Dott. Sposato, suppongo richieda un dispendio non solo di tempo ma anche economico, necessario per l’acquisto dei tamponi. Da parte mia dunque, un grazie da cittadina nei confronti del dottore ma, anche di chi con iniziative parallele è protagonista in questo periodo di pandemia di tanta solidarietà. Attraverso queste righe chiedo alle varie ASSOCIAZIONI presenti sul territorio, ai SINGOLI CITTADINI ed anche alla POLITICA, il sostegno di tale iniziativa e magari la messa in campo di una raccolta fondi per poter garantire l’acquisto, ad un prezzo ridotto di tamponi rapidi. Purtroppo, in un momento difficile come questo, non tutti possono permettersi quantomeno di monitorare la propria salute e, nonostante il costo dei tamponi sia stato ridotto di molto, rispetto alla prima fase dell’emergenza, c’è chi ha difficoltà. Tamponare a tappeto buona parte della popolazione, potrebbe favorire nella nostra città una più veloce risoluzione del problema, in attesa della fase dei vaccini. Personalmente, con animo e cuore Acrese vorrei poter contribuire, ecco perché chiedo di unire le nostre forze per iniziare una raccolta fondi e favorire una nuova iniziativa del dott. Sposato, al quale sono certa si uniranno molti altri medici ed addetti. Resto in attesa di esser contattata da chi voglia avviare tale iniziativa. Carissimi concittadini, possiate essere sempre “ossigeno” per poter nutrire il fuoco di chi fa della propria esistenza missione. Come tanti: Amo Acri e la Amerò sempre.
|
PUBBLICATO 16/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1231
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1003
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1745
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 951
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1545
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto