Piano neve improvvisato o allarmismo ingiustificato?


Consiglieri Comunali di Opposizione

Le temperature sotto lo zero di questi giorni hanno portato neve e gelo sul nostro territorio, rendendo le strade in molte zone impraticabili.
L'inefficienza della macchina comunale, ancora una volta, fa da padrona su un territorio vasto sì, ma percorribile dai mezzi spargisale, che tuttavia oggi non sono riusciti a garantire la sicurezza e transitabilità delle strade. Colpa delle precipitazioni nevose, colpa delle temperature gelide o colpa di un piano neve improvvisato? Se i disagi causati dal ghiaccio sono stati avvertiti nel centro urbano figuriamoci nelle zone periferiche. L’amministrazione pur non avendo disposto la chiusura delle scuole non ha provveduto a rendere accessibili le stesse nella mattinata di oggi, e tanti sono stati i disagi incontrati dai bambini, dai genitori e da tutto il personale scolastico. I problemi più gravi si sono verificati nelle periferie di Là Mucone e San Giacomo, zone che continuano ad essere mortificate da un’azione politica finalizzata al solo ed esclusivo raggiungimento di consenso personale ed elettorale. Viste le numerosissime segnalazioni pubblicate da singoli cittadini sui social e pervenute alle testate giornalistiche locali, che prontamente documentano gli accadimenti del territorio, l’amministrazione comunale piuttosto che difendere l’indifendibile e preoccuparsi degli ‘allarmi’ (tra l’altro motivati) lanciati dall’opposizione, se ha a cuore la sicurezza dei cittadini, bene avrebbe fatto a chiedere scusa e mettere mano velocemente a un nuovo piano neve che sia in grado di dare risposte concrete sul territorio, territorio che, invece, viene continuamente mortificato da un’azione amministrativa inesistente e incurante dei gravi disagi che attanagliano l’intero territorio. E questo di sicuro non è colpa del dissesto che continuamente e costantemente viene utilizzato come alibi, per celare il fallimento politico-amministrativo dell’intera maggioranza. |
PUBBLICATO 19/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1080
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1009
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1931
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1967
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1370
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ... → Leggi tutto
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ... → Leggi tutto