COMUNICATO STAMPA Letto 1767  |    Stampa articolo

Una nuova idea di alternanza. Allo Julia si sperimentano nuovi metodi

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
condividi su Facebook


Quando le attività scolastiche sono sostenute dalle idee e dalla professionalità, tutto diventa più entusiasmante e piacevole.
E' il caso appunto della sperimentazione di nuovi percorsi di PCTO attuati dal Liceo Julia per le classi del triennio del Classico, Scientifico e Scienze Applicate, grazie alle produzioni editoriali di Julia in Rete, Radio Julia e Jool Community.
Julia in Rete è diventato un vero e proprio canale di informazione sul territorio, indicizzato da Google tra i ranking con maggiori visualizzazioni, in cima ai risultati delle ricerche, con all'attivo 47.547 visualizzazioni in poco più di un anno di attività.
Analogo successo si prospetta per Radio Julia, attualmente veicolata su Youtube, ma per la quale si prevede di creare un apposito sito e per Jool Community, il canale social di prossima attivazione sul web.
Attività differenti che seguono le inclinazioni dei ragazzi dello Julia, orientati verso la comunicazione, l'informazione e l'Informatica.
Su tutto vince la passione degli studenti per la cultura e l'informazione, gli approfondimenti individuati come fattori di crescita personale e professionale
Il Liceo quindi diventa una vera e propria azienda, capace di realizzare dei prodotti reali fruibili nel campo dei media e di veicolarli sul territorio e nella rete.
La produzione editoriale di Julia in Rete, quella video-informativa di Radio Julia e quella spiccatamente social di Jool Community si trasformano in attività gestite direttamente dai ragazzi, sotto la guida dei tutor scolastici, contornati da percorsi formativi e di orientamento.
L'operazione è stata ideata secondo quelle che sono le linee per i PCTO diramate dal Ministero ed in fase di recente attuazione in Lombardia, dove da quest'anno sono stati avviati percorsi specifici di Project Work e di Impresa in azione.
Anche il Liceo Julia si allinea ai percorsi nazionali e persegue l'innovazione, carattere oramai distintivo del Liceo acrese.
I professori Giancarlo Viola, Mario Biscardi, Simona Arcuri ed Emanuela Guido seguiranno i progetti formativi che si concluderanno con rilascio di attestato finale.

PUBBLICATO 21/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 464  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1766  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2520  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 490  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1803  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ...
Leggi tutto