Italia Viva Acri….morta sul nascere


Redazione

Autunno 2019. Anche nella nostra cittadina nasceva l’interesse per Italia Viva, il nuovo partito di Renzi, quello che nei giorni scorsi ha deciso di abbandonare il Governo Conte.
Un anno mezzo fa, dunque, anche la nostra comunità mostrava interesse nei confronti dell’ex premier. Ce ne occupammo con una serie di articoli. Ed oggi ritorniamo sulla questione perché all’epoca nacquero ben due Comitati; Ritorno al futuro ed Acri al centro. Li ricordate? Noi si, molto bene. Il referente del primo era ( o è?), Luigi Caiaro, attuale consigliere comunale di opposizione, quello del secondo era (o è?) Emanuele Le Pera, ex vice sindaco ed assessore. Non è dato sapere se i suddetti Comitati siano o meno ancora attivi. A noi sembra che non siano mai entrati in azione (sebbene il sito su cui comparivano era denominato comitatiazionecivile.it). Dopo i buoni propositi dei primi giorni, con l’annuncio di progetti e costituzione di organismi, è seguito il silenzio. Nessuna iniziativa, nessun comunicato, nessuna presa di posizione. Anche nei giorni scorsi, quando Renzi ha deciso di togliere la fiducia a Conte. (A proposito ma è mai possibile che in Italia un partito che vale il 2,5% può decidere le sorti di un Governo?) Né favorevoli né contrari ma solo un assordante silenzio. Che fine hanno fatto i Comitati ed i loro aderenti? C’è di più; anche un consigliere di maggioranza, Fausto Sposato, disse pubblicamente che presto in consiglio comunale sarebbe nato il Gruppo consiliare Italia Viva. Ad oggi nulla. Perché non si è costituito? Insomma, Italia Viva, che in Calabria vede in Ernesto Magorno, deputato, e Stefania Covello, i due maggiori rappresentanti regionali, in città è morta sul nascere, proprio come alcune associazioni, culturali ed ambientaliste, che si presentano con idee ambiziose e bellicose per poi scomparire senza neppure un’iniziativa all'attivo. |
PUBBLICATO 22/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1931
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1080
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 749
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1689
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 918
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ... → Leggi tutto