Si rinvii la ripresa delle lezioni in presenza per le scuole di II grado


Maria Brunetti

Illustre Presidente Antonino Spirlì,
manifesto, a nome della comunità scolastica che rappresento, un senso di spiccata preoccupazione per la ripresa delle attività didattiche in presenza. Il motivo di tale timore non deriva da impreparazione o inadeguatezza nel dover affrontare la ripresa, o da inefficienza nell’attuazione delle misure di prevenzione del covid-19. Tutt’altro! Ogni scuola ha realizzato adeguamenti e misure di sicurezza, rifornendosi di tutti i dispositivi necessari alla prevenzione ed al contenimento della pandemia. Le scuole sono pronte, grazie agli aiuti ministeriali e della Regione Calabria, che ci hanno consentito di equipaggiarci sia dal punto di vista igienico-sanitario e sia dal punto di vista della strumentazione didattica. La preoccupazione di riprendere le lezioni in presenza nasce dalla consapevolezza dell’aumento dei contagi, della difficoltà dei tracciamenti, dalla diffusione del virus che rischia di diventare incontrollato. La DaD e la DDI funzionano benissimo, i gap degli alunni sono minimi e recuperabili. La strumentazione informatica supporta la didattica e la innova, migliorandola e adeguandola alle nuove esigenze, avvicinando la scuola al mondo dei giovani che è un mondo in gran parte virtuale. La DaD e la DDI non sono aspetti negativi della scuola, anzi, consentono di facilitare sia l’approccio e sia i risultati nella didattica dell’apprendimento. Da quasi un anno la scuola sta affrontando l’emergenza in maniera encomiabile. Non sarà un altro mese di Didattica a Distanza che comprometterà l’andamento scolastico dei nostri studenti. Le chiedo, dunque, se possibile, di rinviare l’inizio della ripresa delle lezioni in presenza per le scuole di secondo grado. La ringrazio. |
PUBBLICATO 26/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 505
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 198
Habemus Papa: Sua Santità Papa Leone XIV
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
Il 267° Successore di Pietro ha affermato: «Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, cioè l’unico Salvatore e il rivelatore del volto del Padre» ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 173
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 928
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto