Lettera aperta ai parlamentari del M5S


Francesco Foggia

Capisco il vostro umore e l’amarezza di questa giornata, sono gli stessi che ho io, che abbiamo tantissime persone in Italia. Dobbiamo fare i conti con la realtà, con quella che ha dominato prima dei Governi Conte e che avete voluto contrastare e cambiare. Non è facile rimuovere la crosta che aveva governato e anche ingessato la società italiana prima di questi ultimi due Governi. Fino a quel tempo, in Italia, ognuno ha avuto la possibilità di avere quel che non meritava, col compromesso e con la propria cecità verso i bisogni collettivi. Moltissime coscienze si sono ribellate votando il M5S a marzo del 2018, e molte di loro, adesso, non possono tollerare di rinnegare se stesse, senza un sussulto d'orgoglio. Ci vogliono ricattare per poter continuare il percorso che avete intrapreso, ma anche per imporre i meccanismi politici che abbiamo sempre avversato e faticosamente imposto in questa primavera sociale in Italia, rappresentata dai Governi Conte! Ora, non possiamo cedere ai ricatti dei soliti arruffoni del Parlamento, ai mimetismi suadenti del potere ed adattarci alla mentalità comune e cinica del potentato economico e politico. Dobbiamo tenere viva la fiammella di riscatto sociale e riproporla alle coscienze degli altri italiani. La speranza che essa sia largamente condivisa ci deve far affrontare la rinuncia al Governo dell’Italia se esso si dovesse basare sui sotterfugi, sui compromessi ma andare nuovamente alle urne. Le mistificazioni, le bugie, il "rampantismo" non devono condizionare più la vita e lo sviluppo sociale dell’Italia e degli italiani.
|
PUBBLICATO 29/01/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 58
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 114
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 88
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 104
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 493
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto