OPINIONE Letto 3452  |    Stampa articolo

Ecco il colpevole di un'azione formalmente non corretta

Foto © Acri In Rete
Giacinto Le Pera
condividi su Facebook


Lo spopolamento dei paesi, in costante aumento da 100 anni e più, è argomento spinoso perché nessuno ha soluzioni che possano arginare il fenomeno.
Tutti i territori dell’osso della penisola sono interessati dall’emigrazione, Acri non fa eccezione.
Se questo è l’argomento che assieme vogliamo approfondire, invito chiunque ad un incontro virtuale (vedersi in presenza sarebbe molto meglio ma non si può), affinché si rifletta su ciò.
Se invece a qualcuno interessa strumentalizzare, accusare, offendere e continuare ad uscire “fuori dal seminato”, che si continui pure con la farsa su facebook alimentando cattiveria.
Per chi non lo sapesse, sono uno di quelli che è tornato al proprio paese dopo 30 anni: una scelta convinta e della quale sono assai contento.

PUBBLICATO 30/01/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 723  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1681  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 549  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1519  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto