NEWS Letto 3032  |    Stampa articolo

Comune. In arrivo un geometra ed un ingegnere

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche il comune di Acri è alle prese con i pensionamenti. Di recente altri impiegati, peraltro in settori importanti, sono andati in quiescenza. In attesa della riapertura del concorsi, se mai questo avverrà, il comune può contare sulla cosiddetta mobilità interna. All’ufficio tecnico, che elargisce numerosi servizi, sta per arrivare un geometra. La graduatoria finale ha premiato Leonarda Insera di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Nei prossimi mesi dovrebbe arrivare anche un ingegnere. Due, invece, i posti per agente di polizia municipale. La procedura è in fase avanzata e vede la partecipazione di oltre duecento aspiranti.

PUBBLICATO 11/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 691  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1663  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 939  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 534  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1501  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto