Acri-La Mucone, c’è la manifestazione di interesse della regione
Redazione
|
Strada Acri-Là Mucone, il comune potrebbe partecipare alla manifestazione di interesse della Regione con scadenza fine mese.
Sono previsti ventitre milioni per la messa in sicurezza di strade comunali. Gli interventi, un milione a chilometro, possono essere effettuati su tracciati lunghi al massimo dieci chilometri. Ciò vuol dire che per la Acri-Là Mucone potrebbero essere richiesti ben dieci milioni. Essi servirebbero sia per realizzare opere d’arte che per la messa in sicurezza dei versanti più pericolosi. Qualche anno fa, grazie a fondi comunali, una ditta specializzata effettuò un importante lavoro di disgaggio nelle aree soggette a crollo. La trafficata arteria collega il centro urbano con Là Mucone ed in occasione di eventi meteorici in più punti si verificano crolli e smottamenti. Non pochi, inoltre, gli incidenti. La strada presenta le maggiori criticità per via di versanti alti anche 50 metri e con elevata pendenza sui cui poggiano rocce pronti a venire in giù in occasione di piogge ma anche di lievi e modesti eventi sismici mettendo così a serio rischio l'incolumità dei passanti. Ma è tutta l'arteria, lunga circa dieci chilometri e con molti tornanti, ad essere in condizioni precarie. Essa fa parte di un’area instabile, a rischio R3 ed R4, sia idraulico, per la presenza del fiume Mucone, che frana, per alcuni versanti molto ripidi costituiti da rocce friabili. In molti tratti è molto stretta, è carente di guarda rail, cunette e reti di protezione, e molti pendii, sia a monte che a valle, sono instabili. Una serie di interventi sarebbero, quindi, necessari. Nei cassetti dell’ufficio tecnico del comune vi è un progetto definitivo realizzato nel 2013 (ing. Edmondo Tordi, geologo Roberto Saporito, geometra Cosimo Manfredi). Nel 2012 la giunta Trematerra era riuscita a far rientrare la strada in una delibera Cipe con ben 30 milioni. Il progetto prevede l'ammodernamento della strada con l'allargamento di alcuni tornanti e la realizzazione di un viadotto nei pressi della centrale Enel, la messa in sicurezza di tutti i versanti in frana, la realizzazione di opere di sostegno come muri, reti, barriere paramassi, gabbioni e la canalizzazione delle acque. Insomma una serie di interventi per rendere la strada più sicura e funzionale. L'obiettivo è anche quello di avvicinare le due zone e impedire l'esodo dei lamuconesi verso altre aree. L’ufficio tecnico comunale è al lavoro per produrre, entro i termini previsti, tutta la documentazione da inviare alla Regione. |
PUBBLICATO 13/02/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 894
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 267
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 803
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 510
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2400
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




