Sanità. Immediata messa in servizio dei collaboratori professionali sanitari


Salvatore Palumbo

Questa mattina, ho richiesto ufficialmente al Commissario Straordinario Asp Cosenza, dott. Vincenzo Carlo La Regina, l’immediata messa in servizio, dopo formale convocazione, dei Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri risultati ammessi con la delibera n. 61 del 27 gennaio 2021, per garantire la piena operatività delle unità e delle strutture sanitarie regionali e territoriali.
Ho ritenuto di dovere specificare al Commissario che l’attuale stato di emergenza sanitaria da Covid-19, costringa ad un impiego rapido di personale specializzato nei Presidi Ospedalieri in modo da rafforzare l’aumento di organico, anche in quello di Acri, considerando anche l’attenzione che si deve avere nei confronti di professionisti che da anni svolgono con spirito di abnegazione e di sacrificio il loro lavoro. Queste condizioni quindi fanno considerare come indifferibile la messa in servizio richiesta, dopo la convocazione dei vincitori ed il rilascio dei nulla osta di mobilità delle Aziende sanitarie di appartenenza. Ho apprezzato ed ho fatto mio in questo senso l’impegno della nostra concittadina acrese di adozione che lo scorso marzo ha pubblicato, su varie testate giornalistiche nazionali, la “Proposta De Pilla” con cui ha richiesto al passato Governo Conte di provvedere sulla mobilità extraregionale, nulla osta definitivo, ricongiungimenti familiari e mobilità per le disabilità degli infermieri. Mi è sembrata un’ottima iniziativa che permette ai professionisti sanitari di poter rientrare nella propria Regione di origine per ragioni personali e familiari, ma anche di garantire l’aumento di personale nelle strutture che, come risaputo, sono carenti di operatori e richiedono in questo periodo di pandemia un forte impegno per la sua sconfitta. Sono sicuro che il Commissario Straordinario valuterà con la giusta attenzione le ragioni e le legittime aspettative del personale sanitario professionale segnalate della mia formale richiesta. Di seguito la richiesta; il sottoscritto, Sig. Salvatore Palumbo, Consigliere Comunale della Città di Acri, sono con la presente a richiedere l’urgente messa in servizio, dopo formale convocazione, dei Collaboratori Professionali Sanitati risultati ammessi, con la delibera in oggetto, nella graduatoria stilata dall’Amministrazione sanitaria da Lei guidata, e ciò al fine di garantire con la massima sollecitudine l’operatività delle unità medesime nell’ambito delle strutture sanitarie regionali e territoriali. Nello specifico, sia l’attuale stato di emergenza sanitaria da Covid-19, necessitante l’impiego immediato di personale specializzato nei Presidi Ospedalieri tale da garantirne l’aumento di organico, sia la considerazione sicuramente dovuta ai professionisti che da anni svolgono con spirito di abnegazione e di sacrificio il loro lavoro, impongono di considerare come indifferibile la loro messa in servizio- dopo la convocazione dei vincitori ed il rilascio dei nulla osta di mobilità della Aziende sanitarie di appartenenza - situazione, questa, d’altronde legittimata dall’esito della procedura amministrativa pubblica svolta. Detta vicenda, di più, assicurerebbe l’efficacia e l’efficienza della mission aziendale dell’ASP Cosenza e dei Presidi Ospedalieri territoriali di sua competenza. Certo di un Suo cortese interessamento nel senso richiesto, Le invio cordiali saluti. |
PUBBLICATO 13/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 750
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 891
Un punto guadagnato
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
LA NOTIZIA DEL GIORNO | LETTO 1554
Impianto Eolico “Acri”. Ecco le controdeduzioni della Hergo al Comune. Si va verso la realizzazione?
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1628
Vuoto urbano e viabilità
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1048
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto