Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile


Redazione

Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è consentita la massima attività e in cui si promuove uno sviluppo economico e umano. Si ritiene che la produzione di energia da fonte rinnovabile sia propriamente una delle attività che consentono di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, e quindi, si ritiene che l’opera non solo non si ponga in contrasto con le finalità istituitive di quest’area, ma al contrario si inserisca perfettamente nella visione strategica dell’Unesco. Le aree MAB sono aree che nascono da un’iniziativa dell’UNESCO e derivanti dal quadro delle Convenzioni UNESCO per l’ambiente e la biodiversità. Tali aree NON fanno parte dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, inquadrate dal DM del 10.09.2010 tra le aree non idonee all’installazione degli impianti FER. Le considerazioni espresse circa la ricadenza di oltre l’80% degli aereogeneratori in progetto in area non idonea all’installazione degli impianti FER sono del tutto errate e derivano da una interpretazione inesatta e del tutto soggettiva delle disposizioni normative introdotte all’art. 20 del D.lgs. 199/2021. Si precisa che, diversamente da quanto asserito nelle osservazioni de quibus, l’orientamento giurisprudenziale ormai granitico ha avuto modo di chiarire che l’interesse paesaggistico non può prevaricare rispetto alla necessità di procedere alla transizione energetica” ... continua
|
PUBBLICATO 06/11/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 189
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1064
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 627
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1633
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 584
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto