NEWS Letto 1802  |    Stampa articolo

Raccolta differenziata Calabria. Acri tra i comuni virtuosi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, Legambiente Calabria ha presentato i dati della raccolta differenziata riferiti al 2019. Su 404 comuni solo 89 hanno superato il 65 % di raccolta differenziata.
Tra questi c’è Acri, sebbene l’ampia estensione territoriale.
La provincia di Cosenza conta 14 comuni virtuosi. Complimenti ai cittadini.
«La Calabria possibile – ha spiegato in apertura la presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta – passa attraverso il sentiero obbligato tracciato dall’Unione Europea, i fondi comunitari, che costituiscono una grande opportunità, dovranno essere destinati alla crescita intelligente ed all’economia verde.
Anche il Recovery Fund, il piano di investimento storico della UE con un dotazione di 750 miliardi di cui circa 209 miliardi destinati all’Italia stabilisce che gli obiettivi del Green Deal sono una delle priorità del piano di ripresa destinando circa il 37% delle risorse finanziarie indirizzate in azioni di lotta al cambiamento climatico e per l’economia circolare
».
«Il problema rifiuti in Calabria – ha concluso Parrettaé un’emergenza perenne nelle cui pieghe spesso si infiltra la criminalità organizzata può essere risolta solo attraverso il passaggio da un modello lineare ad un modello di economia circolare: riduzione dei rifiuti alla fonte, raccolta differenziata, riciclo e riuso.
I rifiuti da problema possono trasformarsi in una preziosa risorsa, generando anche possibilità occupazionali.
A tale scopo serve realizzare impianti della filiera del riciclo con le migliori tecnologie disponibili La Calabria è ad un punto di svolta: cerchiamo per una volta di andare nella direzione giusta
».
Al direttore generale dell’Arpacal, Domenico Pappaterra, il compito di spiegare le principali difficoltà nel reperire dai comuni i dati necessari per il monitoraggio dei territori.
«Il 30% dei comuni calabresi – ha spiegato Pappaterra – continua a non fornire i dati e questo impedisce di monitorare la concreta produzione dei rifiuti sul territorio regionale.
Nonostante i diversi solleciti, 127 comuni della Calabria non hanno trasmesso i dati ufficiali
."

PUBBLICATO 14/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 750  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 891  
Un punto guadagnato
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ...
Leggi tutto

LA NOTIZIA DEL GIORNO  |  LETTO 1554  
Impianto Eolico “Acri”. Ecco le controdeduzioni della Hergo al Comune. Si va verso la realizzazione?
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1628  
Vuoto urbano e viabilità
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1048  
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ...
Leggi tutto