NEWS Letto 3986  |    Stampa articolo

Il fiume Crati diventa navigabile

Foto © Acri In Rete
Gabriele D'Amico
condividi su Facebook


"Il fiume Crati presto navigabile, iniziano i lavori". Così ha scritto lo scorso mese, sulla propria pagina Facebook, il Sindaco di Cosenza, l’architetto Mario Occhiuto. Lo scorso Gennaio, infatti, è stato stipulato il contratto presso Palazzo dei Bruzi per far iniziare i lavori, che, secondo le previsioni, dovrebbero durare poco meno di 200 giorni, per un importo di circa tre milioni. Alla firma del contratto erano presenti, per il comune di Cosenza, il Segretario Generale, Alfonso Rende, il Dirigente del Settore Infrastrutture, la Dirigente del Settore Appalti e Contratti e il legale rappresentante della ditta ’’Valbasento Lavori s.r.l.’’ di Calciano(MT), che effettuerà i lavori. Gli scopi della navigazione del Crati, fiume lungo circa cento chilometri, che nasce dalle pendici orientali della Sila e sfocia nel Mar Ionio, sono la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie. Il progetto prevede: la sistemazione degli argini, un nuovo ponte sul Busento, panchine, percorsi pedonali, impianti di illuminazione, fontane e aree di sosta. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di due specchi d’acqua a valle della confluenza tra Crati e Busento, con l’intento di renderli fruibili mediante l’utilizzo di piccole imbarcazioni. L’intento è quello di dare vita a un Parco Fluviale, dove sarà piacevole passeggiare, laddove fino a qualche anno fa sorgeva un’area fortemente degradata e abbandonata. Il progetto ambizioso avrà sicuramente ricadute economiche, turistiche e occupazionali, non solo per il capoluogo, ma per l’intera regione. Sarà suggestivo osservare dal fiume il centro storico, il castello, il ponte di Calatrava, il planetario. Gabriele Carbonaro D’Amico, Pcto “Julia in rete”, liceo scientifico e classico “Julia”, 2021, docenti tutor Emanuela Guido e Simona Arcuri, esperto esterno, Roberto Saporito.

PUBBLICATO 18/02/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 845  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1850  
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1802  
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 997  
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1165  
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ...
Leggi tutto