Impianti sciistici chiusi. Anche a Camigliatello Silano, rabbia ed amarezza
Giorgia Fusaro
|
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un provvedimento
che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del Dpcm del 14 gennaio 2021. "Il Governo - ha detto Speranza - si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori". Tuttavia, questo dietrofront improvviso nuoce all’economia delle regioni particolarmente interessate. Compresa la nostra. Sono ormai mesi che gli impianti sciistici dell'intero Paese sono chiusi e questa decisione è stata un vero colpo per gli imprenditori del settore. Non di meno importanza è la rabbia delle Regioni relativa alla presa in atto di questa decisione, avvenuta via social e solo poche ore prima della prevista apertura. "Spero sia l'ultima volta, non è più tollerabile apprenderlo poche ore prima, oltre al danno c'è la beffa, è inaccettabile", dice il presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, intervenendo alla trasmissione 'Mattino 5'. Gli fa eco il presidente della Regione Lombardia, Fontana: "trovo assurdo apprendere dalle agenzie di stampa la decisione del ministro della salute di non riaprire gli impianti sciistici a poche ore dalla scadenza dei divieti sapendo che il Cts aveva a disposizione i dati da martedì salvo poi riunirsi solo sabato, ancora una volta si dimostra che il sistema delle decisioni di settimana in settimana è devastante sia per gli operatori che per i cittadini". Tanta amarezza anche alle nostre latitudini. Imprenditori e commercianti di Camigliatello Silano, sono stremati. “Prima la chiusura del ponte Cannavino ora quella degli impianti di monte Curcio, siamo disperati, un’altra stagione è compromessa sebbene la presenza di tanta neve. Marzo potrebbe essere tardi, siamo stati costretti a disdire moltissime prenotazioni, vogliamo lavorare rispettando le norme”, affermano all’unisono. I video e le immagini mostrano Camigliatello Silano piena di neve ma desolata e con molti esercizi commerciali chiusi. Qui il turismo invernale è vitale. GIORGIA FUSARO, Pcto “Julia in rete”, liceo scientifico e classico “Julia”, 2021.
|
PUBBLICATO 18/02/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 310
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1940
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2098
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1538
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 969
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto




