OPINIONE Letto 2543  |    Stampa articolo

Vaccini, pro o contro?

Foto © Acri In Rete
Liceo Scientifico e Classico "Julia"
condividi su Facebook


I vaccini sono preparati biologici composti da microrganismi che fungono da stimolante per la formazione di anticorpi; esistono varie tipologie di vaccino; vaccini vivi attenuanti, come ad esempio quello del morbillo, che è prodotto da alcuni agenti che non provocano i fenomeni non patogeni. Vaccini inattivi (come per l’epatite A) prodotti utilizzando virus o batteri uccisi. Vaccini ad antigeni purificati, prodotti attraverso tecniche di purificazione delle componenti batteriche o virali. Vaccini ad anatossine prodotti utilizzando molecole dell’agente infettiva, ma non in grado di provocare la malattia (come per tetano). Vaccini proteici cioè prodotti mediante la tecnologia del DNA ricombinante che prevede l’inserimento di materiale genetico, codificante l’antigene in microrganismi che produrranno l’antigene che verrà raccolta e purificato. Per quanto riguardo il vaccino Covid-19 non ne abbiamo un solo tipo, ma molteplici: Vaccini virali inattivi, vaccini vivi attenuanti, vaccini proteici ricombinanti, vaccini a vettore virale, vaccini a DNA, vaccini a RNA. Perché dovremmo vaccinarci? Il vaccino è importante perché riesce a immunizzare artificialmente un individuo senza alti rischi di contrarre la malattia in tutta la piena forza. E, inoltre, garantisce un’immunizzazione di massa. Ovviamente i vari dubbi sorgono a molte persone, riguardo all’immunizzazione artificiale, perché non è certo che il vaccino agisca nel modo corretto, potrebbe non avere effetto, come potrebbe essere pericoloso per l’aumento della carica virale. Ultimamente si pensa anche che il vaccino possa portare all’autismo. La discussione, attorno a questo argomento, è molto accesa e partecipata, ma, secondo gli esperti, quella della vaccinazione totale sembra essere l’unica via per evitare la diffusione e la trasmissione del Covid19. Pancaro Angelo Francesco, Zanfini Salvatore, Cofone Vincenzo, Scaglione Vincenzo, Gaccione Francesco (Gruppo di lavoro Pcto “Julia in rete”, 2021, liceo scientifico e classico “Julia”.

PUBBLICATO 19/02/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 891  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 317  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1533  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1155  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7823  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto