Il fascino delle Case cantoniere


Redazione

Hanno moltissimi anni sulle spalle, rappresentano, quindi, un periodo storico ma anche un’icona. Spettatrici degli spostamenti di tutti gli italiani, per anni luogo di residenza del personale Anas. Sono le Case Cantoniere. Non so a voi ma a noi piacciono tantissimo. Ci attraggono così come le vecchie stazioni ferroviarie. Sono situate ai bordi delle strade statali con il tipico colore rosso pompeiano. Anas informa che sono oltre mille le case cantoniere su tutto il territorio nazionale, di cui la metà sono utilizzate come sedi operative per il personale di esercizio, magazzini o altre funzioni. Alcune sono visibili percorrendo la ss660 Acri – Sila. Il Regio Decreto dell’aprile 18030, del Re di Sardegna Carlo Felice, istituisce la figura del cantoniere, affidandogli il compito di manutenere e controllare un cantone della strada, circa 4 chilometri. Per svolgere questi incarichi i cantonieri dovevano abitare in case site ai margini di ciascun cantone. Le abitavano, naturalmente, con i familiari. Dopo 150 anni la funzione della figura del cantoniere viene modificata ed aggiornata. Nel 1982 viene introdotto il Regolamento dei Cantonieri che cancella il vecchio concetto di cantone e introduce squadre, nuclei e centri di manutenzione dotati di personale e mezzi. Oggi il cantoniere è ancora una figura chiave per Anas e agisce con i più moderni mezzi e strumenti tecnologici. Ci risulta che molte di queste case sono in stato di abbandono e degrado. Ci auguriamo che l’Anas non li lasci crollare ma che li salvaguardi, mettendole in sicurezza o affittandole.
|
PUBBLICATO 19/02/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 750
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 891
Un punto guadagnato
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
Quella giocata sabato al Palazzetto dello sport di Acri è stata una partita equilibrata e, a tratti, vibrante Protagoniste la squadra rossonera acrese e Audace Monopoli. Il pareggio è un risultato gi ... → Leggi tutto
LA NOTIZIA DEL GIORNO | LETTO 1554
Impianto Eolico “Acri”. Ecco le controdeduzioni della Hergo al Comune. Si va verso la realizzazione?
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto
“Tanto detto, e vista anche l’urgenza degli obiettivi del Pnrr, tra i quali quello di realizzare impianti di produzione di energia da fonte rinnovabili sul territorio nazionale, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1628
Vuoto urbano e viabilità
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
Acri e' in agonia. Una città sull' orlo del suicidio demografico. Centro storico trasformato in Rovina nonostante i discutibilissimi interventi di recupero urbano. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1048
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ... → Leggi tutto