Querela di Feraudo al presidente del consiglio Gencarelli. Il Gip archivia
Redazione
|
Il Gip presso il tribunale di Cosenza, dott. Santese, ha rigettato l'opposizione alla richiesta di archiviazione presentata dal consigliere Feraudo e ordinato l'archiviazione del procedimento nei confronti del presidente del consiglio Angelo Gencarelli.
Il consigliere Feraudo aveva querelato il presidente del consiglio in relazione ai fatti occorsi durante consiglio comunale del 18/12/2019, in occasione del quale il presidente aveva fatto allontanare dall'aula il consigliere Feraudo. Quest'ultimo successivamente ed a causa dell'iniziativa anzidetta, proponeva querela per abuso d'ufficio e diffamazione aggravata. Il Gip di Cosenza, dunque, accogliendo la richiesta di archiviazione del p.m. e la tesi della difesa del presidente Gencarelli, rappresentato dall'avv. Franco Gencarelli, ha ordinato l'archiviazione del procedimento penale, evidenziando, in relazione all'abuso d'ufficio contestato, "la mancanza di elementi fattuali basilari, nella condotta dell'indagato, per l'integrazione del reato" e la mancanza degli elementi oggettivi per la contestata diffamazione. Il presidente Gencarelli si dichiara profondamente soddisfatto della decisione del Gip e dichiara di aver sempre fatto affidamento nella correttezza e nell'operato della magistratura. |
PUBBLICATO 24/02/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 894
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 267
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 803
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 510
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2400
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ... → Leggi tutto




