I furbetti del vaccino. Ecco chi sono


Maurizio Feraudo

Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si tratta.
Io non ho assolutamente denigrato nessuno, stimatissima Giunta. Ne sono stato detrattore di non so cosa. Ho solo sollecitato un doveroso chiarimento su un chiacchiericcio che, ahimè, è risultato purtroppo fondato. La Giunta ha così perso l'occasione di mostrarsi trasparente e rispettosa della sua comunità, soprattutto delle persone più fragili. Invece di aggrovigliarsi in un coacervo di insulti, che hanno l'evidente intento di "mettere le mani avanti", la Giunta avrebbe fatto bene, perché ne aveva il dovere etico e morale, di dire ai cittadini che ad essere stati sottoposti a vaccino sono stati la madre del Sindaco e la moglie dell'assessore Gabriele. E se andiamo a "scavare" potrebbe venire fuori il nominativo di qualche amico degli amici. E non ci sono scusanti o attenuanti che tengano. Perché queste priorità non rientrano assolutamente né nel Piano nazionale né in quello regionale della campagna vaccinazione Anti Sars-cov2. La priorità è riservata al personale sanitario "in prima linea" tra cui non rientrano sicuramente i privilegiati a cui è stato consentito di "saltare la fila". Alla chiarezza la Giunta ha preferito la provocazione, dalla quale non sfuggo. Avete toppato e dovete trarne le dovute conseguenze. Sindaco, prendi esempio dai tuoi omologhi che in situazioni analoghe hanno gettato la spugna. Le dimissioni sono il solo gesto che ti potrà riabilitare agli occhi dei tuoi cittadini. |
PUBBLICATO 13/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1224
Il Coro polifonico insieme alla Corale polifonica Iubilate Domino anima la Solenne celebrazione Eucaristica di Sant'Angelo
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ... → Leggi tutto
Il 30 ottobre scorso, nella Basilica di Sant’Angelo d’Acri, il coro Polifonico “San Giuseppe” di Acri (CS) unitamente alla Corale polifonica “Iubilate Domino” di Luzzi (CS), dirette magistralmente dal ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 837
Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ... → Leggi tutto
La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce ... → Leggi tutto
CALCIO | LETTO 1200
Calcio. Al via il campionato di terza categoria. C’è anche Sant’Angelo Acri
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ... → Leggi tutto
Parte anche il campionato di terza categoria. Nel girone B sono presenti anche Sporting La Mucone e Sant’Angelo Acri. Le altre formazioni sono; Real Malvito, Cerisano, Falconara, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1496
Un acrese candidato alle regionali dell'Emilia Romagna
Vincenzo Paldino, originario di Acri, dove è nato 43 anni fa e dove ha vissuto fino all'età di 23 anni, è candidato alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna del 17 e 18 novembre, nella lista ... → Leggi tutto
Vincenzo Paldino, originario di Acri, dove è nato 43 anni fa e dove ha vissuto fino all'età di 23 anni, è candidato alle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna del 17 e 18 novembre, nella lista ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1347
Pronta la Consulta dei commercianti
I commercianti acresi si ritroveranno mercoledì prossimo, 13 novembre ore 14.45, presso il palazzo Falcone per dare vita agli organismi della Consulta. I promotori invitano i commercianti e gli artig ... → Leggi tutto
I commercianti acresi si ritroveranno mercoledì prossimo, 13 novembre ore 14.45, presso il palazzo Falcone per dare vita agli organismi della Consulta. I promotori invitano i commercianti e gli artig ... → Leggi tutto