Abbandono del territorio e recupero della civiltà contadina


Pi Greco

La Natura non è amica dell'uomo. L' uomo ha dovuto attivare tutte le sue capacità logiche ed operative per sopravvivere in un ambiente naturalmente suo nemico. Se l'umano avanza il naturale regredisce. Se si impone l' urbano la natura originaria si trasforma in seconda natura.
Ma sia l'urbano che la seconda natura hanno bisogno di cura da parte dell'uomo. Se l'uomo smette di curare l'urbano , quest’ultimo diventa rovina e la natura se ne riappropria, se l'uomo smette di occuparsi della natura umanizzata la seconda natura ritorna ad essere natura originaria cioè foresta. Se ritorna la foresta il cane ritorna ad essere lupo, e branchi di cani randagi si rimpossessano dell'urbano. Animali selvatici spariti per anni come cinghiali, volpi, faine, istrici, lupi, orsi, tornano ad impossessarsi di ciò che un tempo era il loro territorio. La mancanza di cura del territorio determina il disastro dei fiumi, dei torrenti, del sottobosco e del bosco, la malattia degli alberi, la pericolosità degli insetti. L’ uomo deve tornare ad essere cultore della terra. L' uomo deve recuperare il rapporto delle sua mente e delle sue mani con l' ambiente che lo circonda, deve recuperare il senso del lavoro che la civiltà contadina gli ha tramandato. |
PUBBLICATO 10/11/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1060
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 547
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1289
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 283
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 889
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto