OPINIONE Letto 3513  |    Stampa articolo

Una strada migliore anche per potersi curare senza disagi

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Questa strada, se così possiamo definirla è una arteria secondaria che si trova in contrada Croce di Baffi a La Mucone.
Una tratta lunga circa 2 km che collega Croce di baffi a Piano di Rango nel comune di Luzzi. Unica strada di collegamento.
Una strada resa ancora più pericolosa per colpa di uno smottamento di terreno al quale nessun intervento di messa in sicurezza è stato attivato da parte dell'ente comunale (frana località bella tu sei).
Subito dopo il confine di Acri abita Angelo Mario Ritacco.
Un ragazzo di 24 anni colpito da una embolia cerebrale nel mese di Febbraio 2020.
Da allora riceve cure riabilitative ogni giorno ed è costretto a stare a letto.
A rendere il tutto ancora più complicato e difficoltoso sono questi 2 km di viabilità dove tante sono le buche ormai presenti diventate voragini che rendono difficile non solo il transito dei veicoli, ma soprattutto per chi ogni giorno deve recarsi da Angelo Mario per curarlo.
Da più tempo Dottori e Fisioterapisti lamentano questa grave e pericolosa situazione.
La famiglia di Angelo Mario, stremata per la grave situazione di salute del proprio figlio e le tante difficoltà che ogni giorno sono costretti a vivere per colpa della impraticabilita della viabilità, invocano ad alta voce le istituzioni di intervenire al più presto possibile altrimenti saranno costretti da soli e a spese proprie a mettere fine a questo degrado che rende ancora più triste e grave questa vicenda.
In qualità di consigliere comunale di Acri auspico nel buon senso delle istituzioni.
In fondo basta poco per alleviare le difficoltà dei cittadini.


PUBBLICATO 14/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1009  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1931  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1967  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1370  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto