POLITICA Letto 2641  |    Stampa articolo

Consiglio comunale. Approvato il bilancio di previsione. Si va verso il risanamento

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo ammettiamo; abbiamo ascoltato a tratti i lavori del consiglio comunale preferendo vedere la seconda puntata su Leonardo da Vinci.
Fortunatamente la tecnologia ci viene in soccorso.
In molti ci dicono che non ci siamo persi granchè. A parte alcuni interventi da segnalare, altri, anche da parte di esponenti politici con comprovata esperienza, sono apparsi banali ed inutili.
Come spesso accade in questi casi, è stata una seduta in cui la maggioranza ha illustrato le cose fatte (concorsi, stabilizzazioni, completamento opere pubbliche) e quelle in cantiere mentre l’opposizione ha criticato l’amministrazione Capalbo non solo dal punto di vista politico ma anche amministrativo.
Alla fine il documento contabile è stato approvato con dieci voti a favore, quelli della maggioranza.
La notizia più importante riguarda lo stato economico dell’ente, come risaputo in dissesto finanziario da fine 2016.
E’ il sindaco a dirlo; “l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, proposta al Ministero dell'Interno sin dal mio insediamento, e dallo stesso approvata, prevedeva il raggiungimento dell'equilibrio finanziario su cinque esercizi, 2017-2021, ebbene, grazie ai sacrifici compiuti e ad un taglio di oltre 4 milioni di spesa corrente, il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2021 si presenta in perfetto equilibrio. Ci siamo assunti responsabilità non nostre, ma oggi possiamo lanciare un messaggio di fiducia, dopo 4 anni, il bilancio del nostro Ente è perfettamente in equilibrio.
Un consiglio comunale lungo ed estenuante quello di ieri, che ha visto l’approvazione del bilancio di previsione con i voti dei dieci consiglieri di maggioranza.
Per i colleghi della minoranza, che non lo hanno votato, come da copione, nulla di eccezionale questo nostro risultato.
A parer loro forse sarebbe stato mantenere lo stato di dissesto.
Il lavoro che però abbiamo fatto è aver tolto dalle sabbie mobili un Ente che era sommerso da 7 milioni e 500mila euro di debiti fuori bilancio riconducibili a precedenti amministrazioni
.”

PUBBLICATO 31/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1931  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1080  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 749  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1689  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia ...
Leggi tutto