Itcgt, l’attività educativo-didattica prosegue senza sosta nonostante l’emergenza sanitaria


Gennaro De Cicco

Nello svolgimento del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, gli alunni delle classi IV e V Liceo delle Scienze Umane dell’ ITCGT, hanno partecipato, nei giorni scorsi, ad un incontro organizzato dall’Associazione FA.MI. dal tema “Quando non è Amore” sulla tematica della violenza e manipolazione affettiva. L’iniziativa si è svolta presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Coschignano, docente di diritto presso lo stesso Istituto. Relatori dell’incontro sono stati l’avv Nicodemo Gentile , conosciuto dai ragazzi perché ha assunto la difesa di molti protagonisti di fatti criminosi che quotidianamente occupano le pagine di cronaca e il dottor Luca Chianelli, criminalista che ha trattato dei reati relazionali, quali lo stalking e il revenge porn. Gli alunni hanno interagito con delle domande apprezzate dai relatori per l’apporto costruttivo che hanno dato alla discussione . Le tematiche trattate sono molto attuali e toccano la vita dei ragazzi soprattutto in un momento delicato come questo in cui sono costretti a vivere i rapporti affettivi in maniera virtuale e, quindi, è sempre più facile essere vittime o carnefici di manipolazioni affettive, stalking virtuale e revenge porn … La scuola è palestra di vita solo se si adopera nell’indicare il percorso di vita e gli ostacoli da superare . Un plauso va ai docenti che sensibilizzano i ragazzi verso tematiche reali e alla Dirigente scolastica prof.ssa Anna Bruno, che accoglie sempre con entusiasmo le proposte e le iniziative che favoriscono la crescita dei ragazzi che costituiscono in maniera indiscussa il futuro di tutti.
|
PUBBLICATO 31/03/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 897
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3527
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1486
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 812
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3277
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto