Covid19. Crisi e possibili soluzioni. La proposta dei consiglieri di opposizione
Redazione
|
Nel corso della seduta del consiglio comunale che si sta tenendo in queste ore, i consiglieri di opposizione, Vigliaturo, Caiaro, Intrieri, Abbruzzese, Turano e Feraudo, hanno presentato una proposta per andare incontro a quanti stanno vivendo il momento di difficoltà economica provocato dalla Pandemia.
I sottoscritti Consiglieri Comunali, atteso il perdurare del momento di difficoltà economica dovuto all’emergenza Covid 19; - tenuto conto degli aiuti erogati ai cittadini in difficoltà, concessi grazie ai fondi stanziati dal governo centrale attraverso la protezione civile per i buoni spesa da destinare ai soggetti in difficoltà; - vista l’istanza prodotta dai titolari delle Partite Iva della città di Acri e comprendendone il momento e la grave congiuntura economica, chiedono a questo Spettabile Consiglio, al di là dei possibili aiuti sovracomunali, nazionali e regionali, di adottare una misura atta a sostenere in maniera concreta e tangibile anche le piccole imprese del territorio: commercianti, partite Iva, liberi professionisti e lavoratori autonomi, soggetti maggiormente colpiti dalla situazione economica dovuta alla pandemia per le chiusure degli esercizi commerciali e il forte calo delle attività. Chiedono, altresì un provvedimento urgente che preveda la riduzione dell’80% della tassa sui rifiuti per i negozi, i bar e ristoranti per il periodo di chiusura, l’eliminazione della Tosap e la possibilità di usare gratuitamente gli spazi pubblici all’esterno dei propri esercizi. I sottoscritti consiglieri ritengono questa una misura concreta, reale, di sostegno agli operatori economici del nostro territorio che stanno vivendo un periodo di grande difficoltà rendendosi disponibili anche a rinunciare ai rimborsi derivati dai gettoni di presenza per l’anno 2021 ed invitando l’intero apparato politico-amministrativo a lanciare un concreto segno di sostegno e solidarietà agli operatori commerciali in difficoltà, rinunciando alle rispettive indennità di carica da devolvere per favorire ed andare incontro alle istanze dei cittadini. Invitano quindi il consiglio comunale nella sua interezza ad un atto di forte responsabilità al fine di poter dare un concreto supporto alle attività del nostro territorio, a chi vi lavora ed a chi dà lavoro, mettendo a disposizione tale intervento straordinario a favore di questi operatori delle attività economiche di piccole dimensioni, particolarmente colpiti dalla contrazione dell'attività svolta. Fiduciosi in un positivo accoglimento porgono distinti saluti. |
PUBBLICATO 29/04/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 619
Riconoscere la violenza è un primo passo per fermarla
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la FIDAPA sezione di Acri ha scelto di scommettere sui giovani, coinvolgendo tutte le Scuole Secondarie di primo e secondo gr ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 649
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 415
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1114
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 611
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto



