Il fatto del giorno. Sibari Sila. La Regione autorizza la Provincia a indire il nuovo appalto


Redazione

Nei giorni scorsi la senatrice Abate, del M5S, ha sentito l’ingegnere Antonio De Lio, del Settore Infrastrutture di Trasporto della Regione Calabria, in merito alla Sibari-Sila. “La situazione è al limite del paradosso – spiega la senatrice Rosa Silvana Abate del Gruppo Misto – visto che questa strada risulta bloccata da oltre dieci anni (mentre il progetto risale addirittura all’ottobre del 2007) e che tiene confinati nelle aree urbane migliaia di cittadini che con difficoltà devono spostarsi verso la costa. Ora arriva notizia che la Regione Calabria ha autorizzato Provincia di Cosenza ad utilizzare le economie già accantonate per la costruzione del Primo lotto funzionale della strada (quello tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone) e indire, quindi, il nuovo appalto. La pratica, nel frattempo – spiega la Abate – era tornata in Regione dopo che il procedimento per l’affidamento dei lavori da parte della Provincia non era andato a buon fine in quanto nessuna delle ditte che erano entrate in graduatoria ha potuto operare gli interventi a causa di problemi burocratici di varia natura (interdittive antimafia e fallimenti). Allo stato delle cose, quindi, c’era bisogno di una nuova autorizzazione che consentisse alla Provincia di Cosenza di indire la nuova gara con i soldi già disponibili. Autorizzazione arrivata proprio in questi giorni. Con la comunicazione inviata dalla Regione agli uffici della Provincia (attraverso un decreto dirigenziale), dunque, viene comunicata la proroga della durata della concessione della gestione dell’intervento fino almeno al 31 dicembre 2024 proprio in quanto è stata constatata l’impossibilità di completare l’opera mediante interpello delle altre partecipanti alla precedente gara d’appalto. Da quanto si apprende, si è preceduto alla stima dell’aggiornamento tecnico e contabile dei prezzi dei residui lavori da eseguire per il completamento dell’opera mediante un nuovo appalto. L’atto firmato dalla Regione Calabria accoglie la richiesta della Provincia datata 20 dicembre 2020. Comunico infine – conclude la senatrice – che si sta predisponendo anche un’appendice alla suddetta concessione che tiene conto anche delle nuove esigenze e del cronoprogramma delle fasi di realizzazione dei lavori di completamento per quanto indicato dalla Provincia stessa. La riallocazione delle somme nel bilancio del 2021 avverrà in concomitanza con l’approvazione del Rendiconto 2021. Per questo motivo la mia attenzione sulla pratica resta alta affinché si arrivi al più presto al completamento del primo lotto e si passi poi a definire il secondo lotto completando definitivamente la costruzione della Sibari-Sila. Contestualmente, dunque, ancora una volta, sollecito il presidente Franco Iacucci, che ci ha tenuto tanto ad essere nuovamente eletto alla guida della Provincia di Cosenza, a mettere fine a questa vergogna velocizzando la procedura per la gara attivandosi sia per il completamento del primo tratto sia per trovare i fondi per il secondo tratto”.
|
PUBBLICATO 22/05/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3422
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ... → Leggi tutto
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2492
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 576
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1656
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 714
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto