OPINIONE Letto 2672  |    Stampa articolo

Vittime del surreale

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


L'indignazione piu' grande e surreale, una ragazza molto giovane vittima di un'insicurezza sanitaria. Camilla, diciottenne, soffriva di una patologia autoimmune familiare che porta alla carenza di piastrine.
Che dire, a volte il silenzio è la migliore arma per sconfiggere uno status politico e sanitario in fase di sperimentazione.
Se fossi stata un medico, avrei principalmente fatto eseguire dei doverosi accertamenti per procedere, poi, con la somministrazione o meno di un vaccino.
Niente da togliere a chi ha gia' eseguito la prima e la seconda dose, sicuramente andate a buon fine, ma siamo realmente sicuri che ogni individuo puo' procedere senza realistici controlli sanitari?
E per chi ancora dovrà procedere con la seconda dose, dubbi enormi davanti per carpire quale sara' somministrato.
Il rispetto è doveroso verso chi gestisce e cura le case farmaceutiche, promotori della salvezza di tante vite umane, ma stavolta, il rischio di essere impeccabili è altissimo e lo dimostrano diversi casi.
Molti vaccini hanno dato una svolta storica per far fronte e debellare virus molto seri e imponenti, ma non sempre si è impeccabili e certi per affrontare seriamente una pandemia globale e per molti versi, surreale.
Non possiamo permetterci di sbagliare, alla base esiste la vita di ogni essere umano.
Il surreale prende il sopravvento, se alla base di ogni somministrazione vacilla il dubbio del dopo e del come il corpo umano di ogni individuo reagira'.
Non possiamo affidarci all'incertezza, se l'incertezza ha dato fine a una vita molto giovane e i dubbi sanitari devono essere affrontati molto prima di una fase decisiva, per delineare e tranquillizzare ogni soggetto.
Ciao Camilla, e scusaci, se a volte l'essere umano pecca d'insicurezza, un'insicurezza cosi credibile che ha portato alla tua prematura scomparsa.

PUBBLICATO 11/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1843  
La politica del ''fare''
Ogni volta che torno al "paesello" è sempre una grande gioia. Chi è lontano dai propri affetti, dal luogo dove ha vissuto gli anni della spensieratezza, penso viva le mie stesse emozioni. Ritrovi amic ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 896  
Francesco Pellicorio nominato coordinatore FI Giovani Acri
Nella prestigiosa Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, in occasione dell’Assemblea congressuale provinciale di Forza Italia Giovani, è stata ufficializzata la nomina di Francesco Pelli ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 389  
Domenica in Accademia il pianista bulgaro Ivan Donchev
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18:30, il pianista bulgaro Ivan Donchev darà il via a uno straordinario viaggio musicale con l’inizio dell’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwi ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 876  
Marzo il pazzo ed il pastore
Questa qui è una delle tante leggende popolari per grandi e piccini della nostra.... ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 474  
Croce Rossa Acri. Al via il nuovo corso per diventare volontario
Al via il nuovo corso di accesso, per far conoscere il mondo della Croce Rossa e fornire una prima base teorica e pratica indispensabile per affrontare le sfide che si presentano nel lavoro quotidiano ...
Leggi tutto