L'acrese Antonio Veloce vince il I° Memorial Antonio Gentile
Redazione
|
Una bocciofila in riva allo Jonio, al confine tra Basilicata e Calabria. Una storia da rispettare e una persona da ricordare.
Questi gli ingredienti del I Memorial Antonio Gentile, organizzato dalla Asd Montegiordano della Fib Matera. Una gara a settori con 89 partecipanti, 12 gironi, 4 spareggi. Kilometri da percorrere, da Potenza, Salerno, Cosenza, in direzione di un'unica meta, Montegiordano Marina, superando le insidie dei campi e delle giocate degli avversari. Il risultato è stato quello di far incontrare due famiglie bocciofile, quella lucana e quella calabrese, in un unico "rendez-vous". Una manifestazione riuscita e apprezzata anche dalle autorità locali e dalla famiglia Gentile presenti al fischio di inizio delle fasi finali. Il parroco Don Giuseppe Cascardi ha sottolineato la sensibilità della Asd nel ricordare un socio storico, di cui si mantiene la memoria non solo nei cuori, ma anche nelle manifestazioni agonistiche. Il Sindaco Rocco Introcaso, che ha patrocinato la gara, ha apprezzato i buoni risultati della bocciofila, sia sportivi che organizzativi. E infine non sono mancate parole commosse di ringraziamento dai parte dei figli di Gentile. Se tutto ciò faceva da amabile cornice fuori dai campi, all'interno dei rettangoli di gioco ci si confrontava strenuamente. I più tenaci e i più forti alla fine sono stati loro: Antonio Veloce, Francesco Mandolito, Rosario Lasaponara e Domenico De Luca, rispettivamente una "doppietta" di Città di Rende, un lucano della A.B. Val d’Agri e un alto-cosentino della Spezzano Albanese. Si chiude quindi il sipario su una gara articolata ed entusiasmante, ma l'Asd Montegiordano già inizia a pensare ai prossimi appuntamenti: sabato 7 agosto la tappa lucana del circuito nazionale di beach bocce a Scanzano Jonico e domenica 26 settembre una gara regionale a coppia questa volta dedicata a Mimmo Migneco. Di seguito la classifica completa: 1°: Veloce Antonio - S.B. Città di Rende - cat. A 2°: Mandolito Francesco - Città di Rende - cat. C 3°: Lasaponara Rosario - Val d'Agri - cat. B 4°: De Luca Domenico - Spezzano Albanese - cat. C 5°: Senatore Edmondo - Magg. S. Cafaro - cat. A 6°: Pisani Antonio - Val d'Agri - cat. C 7°: Gaudio Giovanni - Laurmend - cat. B 8°: Ricchetti Aldo M. - Aurora Murese - cat. C dal 9° al 12° posto (perdenti spareggio): Porco Antonio (Città di Cosenza) - Ferrara Pasquale (Montegiordano) - Genovese Leonardo Luigi (Montereale) - Di Leo Giuseppe (Montegiordano) fonte federbocce.it |
PUBBLICATO 15/06/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1226
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1358
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 533
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1744
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1294
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto



