L'acrese Antonio Veloce vince il I° Memorial Antonio Gentile


Redazione

Una bocciofila in riva allo Jonio, al confine tra Basilicata e Calabria. Una storia da rispettare e una persona da ricordare.
Questi gli ingredienti del I Memorial Antonio Gentile, organizzato dalla Asd Montegiordano della Fib Matera. Una gara a settori con 89 partecipanti, 12 gironi, 4 spareggi. Kilometri da percorrere, da Potenza, Salerno, Cosenza, in direzione di un'unica meta, Montegiordano Marina, superando le insidie dei campi e delle giocate degli avversari. Il risultato è stato quello di far incontrare due famiglie bocciofile, quella lucana e quella calabrese, in un unico "rendez-vous". Una manifestazione riuscita e apprezzata anche dalle autorità locali e dalla famiglia Gentile presenti al fischio di inizio delle fasi finali. Il parroco Don Giuseppe Cascardi ha sottolineato la sensibilità della Asd nel ricordare un socio storico, di cui si mantiene la memoria non solo nei cuori, ma anche nelle manifestazioni agonistiche. Il Sindaco Rocco Introcaso, che ha patrocinato la gara, ha apprezzato i buoni risultati della bocciofila, sia sportivi che organizzativi. E infine non sono mancate parole commosse di ringraziamento dai parte dei figli di Gentile. Se tutto ciò faceva da amabile cornice fuori dai campi, all'interno dei rettangoli di gioco ci si confrontava strenuamente. I più tenaci e i più forti alla fine sono stati loro: Antonio Veloce, Francesco Mandolito, Rosario Lasaponara e Domenico De Luca, rispettivamente una "doppietta" di Città di Rende, un lucano della A.B. Val d’Agri e un alto-cosentino della Spezzano Albanese. Si chiude quindi il sipario su una gara articolata ed entusiasmante, ma l'Asd Montegiordano già inizia a pensare ai prossimi appuntamenti: sabato 7 agosto la tappa lucana del circuito nazionale di beach bocce a Scanzano Jonico e domenica 26 settembre una gara regionale a coppia questa volta dedicata a Mimmo Migneco. Di seguito la classifica completa: 1°: Veloce Antonio - S.B. Città di Rende - cat. A 2°: Mandolito Francesco - Città di Rende - cat. C 3°: Lasaponara Rosario - Val d'Agri - cat. B 4°: De Luca Domenico - Spezzano Albanese - cat. C 5°: Senatore Edmondo - Magg. S. Cafaro - cat. A 6°: Pisani Antonio - Val d'Agri - cat. C 7°: Gaudio Giovanni - Laurmend - cat. B 8°: Ricchetti Aldo M. - Aurora Murese - cat. C dal 9° al 12° posto (perdenti spareggio): Porco Antonio (Città di Cosenza) - Ferrara Pasquale (Montegiordano) - Genovese Leonardo Luigi (Montereale) - Di Leo Giuseppe (Montegiordano) fonte federbocce.it |
PUBBLICATO 15/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1346
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1255
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1024
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 762
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 823
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto