Ospedale. Il reparto di medicina fortemente ridimensionato


Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri

E’ davvero sconcertante e vergognosa la situazione in cui sta precipitando il nostro presidio ospedaliero.
Apprendiamo, da documenti ufficiali, che dopo quindici giorni di chiusura del reparto di medicina, lo stesso verrà riaperto notevolmente ridimensionato e cioè non più con i venti posti letto (per come previsto dall’Atto aziendale), bensì con soli sette posti di degenza. Non sono più tollerabili ed accettabili il disinteresse, l’indifferenza e le ipocrisie dei vertici aziendali dell’Asp e soprattutto dei nostri politici/amministratori che continuano a fare solo esclusivamente proclami, in una campagna elettorale perenne, mortificando ed umiliando di fatto non solo le intelligenze, ma soprattutto ignorando le reali problematiche sanitarie del territorio. Per scelte scellerate ed insensate, non solo si è messo a rischio il livello essenziale di assistenza, quanto si è sottoposto il personale medico ed infermieristico, che ha sempre svolto con sacrificio ed abnegazione il proprio lavoro, a turni ancor più massacranti e disumani con ovvie ripercussioni per il servizio sanitario erogato. Ci pare di capire che il problema non lo si voglia, oppure non ci sia la capacità di affrontarlo per come andrebbe affrontato, e cioè aprendo di fatto un serrato, determinato ed ufficiale confronto istituzionale con i vertici dell’Asp, responsabili quest’ultimi di venir meno agli impegni presi al fine di garantire almeno il contenuto dell’Atto aziendale. Alle nostre reiterate perplessità, circa la situazione sanitaria ci è sempre stato risposto che andava tutto bene, che non vi fosse nessun tipo di criticità, ma ad oggi quello che si evince in maniera oggettiva e tangibile è che, di fatto, il reparto di medicina (unica unità complessa) è stato ridimensionato a soli sette posti letto!!! Non solo in qualità di consiglieri comunali, ma anche come cittadini di questa comunità, avendo appreso che ad oggi risulterebbe ufficialmente chiuso il reparto Covid, chiediamo che vengano riattivati i venti posti letto previsti ed i vari ambulatori specialistici per come indicato negli ultimi atti aziendali e per come previsto dalla legge che regolamenta gli ospedali di area disagiata. Inoltre, riteniamo che debbano essere ripristinate in maniera seria e concreta le attività chirurgiche comprensive di tutte le attività ambulatoriali ed endoscopiche, non solo per dare sollievo alle tante esigenze sanitarie, ma anche per riattivare una ricaduta socio economica per le attività commerciali presenti sul nostro territorio. Ci auguriamo che, in questo scorcio di consiliatura, piuttosto che con invettive e disdicevoli rappresentazioni del nulla rispetto a chi pone delle questioni vitali per la comunità, i nostri incapaci amministratori abbiano la compiacenza, l’educazione e la bontà di invertire la rotta di una macchina che sta, attraverso silenzi ed inettitudini politiche, trascinando ulteriormente questa nostra comunità nel baratro più profondo. |
PUBBLICATO 18/06/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1500
Comunità in agonia e giovani smarriti
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1235
Che ve lo dico a fare!
Chi se li ricorda i bei tempi della campagna elettorale? Emozionanti. Tutta l’attenzione incentrata sulla possibilità di avere per la prima volta una donna alla guida del Paese. Una leader capace di d ... → Leggi tutto
Chi se li ricorda i bei tempi della campagna elettorale? Emozionanti. Tutta l’attenzione incentrata sulla possibilità di avere per la prima volta una donna alla guida del Paese. Una leader capace di d ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1497
Acri: tra dinamiche e mutamenti
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1040
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 687
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto