COMUNICATO STAMPA Letto 3224  |    Stampa articolo

Carenza idrica. Ecco quanto stiamo facendo

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Oggi ho ricevuto una delegazione di cittadini, a proposito della carenza d’acqua, problema atavico ad Acri. Ho firmato due ordinanze che prevedono la chiusura dei serbatoi alle ore 22. Abbiamo sottoscritto la convenzione per l’ingegnerizzazione della rete idrica per due milioni di euro, ma le procedure di gara sono di competenza della Regione continuamente da noi sollecitata. Sono in corso di realizzazione in località Croce di Greca i lavori di un pozzo. Ci siamo interfacciati con la Sorical per il potenziamento della rete servita dalla stessa. Abbiamo intensificato i controlli da parte dei vigili urbani per accertare utilizzo improprio dell'acqua a fini irrigui. Quello che questa Amministrazione sta facendo è, anche, colmare quanto negli anni non è mai stato fatto.

PUBBLICATO 25/06/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 5308  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1152  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 524  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 786  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 928  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto