NEWS Letto 3377  |    Stampa articolo

Intitolare a Sant’Angelo il Plesso scolastico di via Berlinguer

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La richiesta, avanzata agli uffici scolastici provinciali e regionali ed al sindaco di Acri, arriva direttamente dal dirigente scolastico Simona Sansosti.
Considerato, si legge tra l’altro, che attraverso la l’intitolazione della scuola sopra citata, si vuole rendere omaggio a un cittadino acrese che si è distinto per particolari doti umane e religiose, che si schierò dalla parte dei deboli contro gli abusi e le prepotenze dei potenti, castigando la corruzione del suo tempo e denunciando con passione e accanimento le ingiustizie sociali e la cui attività fu così importante da essere ricercato consigliere di governanti, nobili, sacerdoti e vescovi del tempo,
CONSIDERATO che intitolare una scuola significa sia rendere giustizia e ulteriore prestigio alla figura e al luogo, sia far conoscere la personalità e il contesto storico-sociale;
CONSIDERATO che Sant’Angelo D’Acri è figura carismatica nella quale riconoscersi e che l’intitolazione de qua unisce tre sentimenti importanti: l'amore e l’identificazione con la propria terra, il rispetto e l'ammirazione per Sant’Angelo e il desiderio di riscoprire e riportare alla memoria una figura meritevole di ricordo tale che possa ispirare le future generazioni, rendendoli consapevoli della loro storia per costruire un futuro solido e solidale,
VISTO che il nome di Sant’Angelo d’Acri assicura un grande rispetto alla storia locale e all’identità della comunità acrese, si chiede alle S.V. di dare parere favorevole alla presente richiesta
.”
Il Plesso, si ricorda, è stato inaugurato qualche settimana fa e fa parte dell’Ic Padula.

PUBBLICATO 01/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1014  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 881  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3226  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1460  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1169  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto