LIBRI Letto 1928  |    Stampa articolo

“La valigia dei ricordi” di Angelo Luzzi

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


“La valigia dei ricordi” è il nuovo libro di Angelo Luzzi, stampato dalla Kreo Grafica di Federica Maglio, Lanzo Torinese. Si tratta di un romanzo di vita in cui l’autore ripercorre in vari capitoli la sua vita di emigrante. I significativi momenti del racconto iniziano con la spasmodica attesa della partenza. Proseguono con l’accogliente ospitalità e la ricerca del lavoro, fino ad arrivare all’ obiettivo prestabilito, ovvero il cosiddetto “posto fisso”. Lo scenario finale è rappresentato dalle incantevoli Valli di Lanzo, dove il nostro autore, nella frazione Fè (Ceres), trascorre, serenamente, la sua vita famigliare. Una storia, la sua, capace di coinvolgere emotivamente il lettore, fatta di tanti veri sacrifici, ma anche di molte soddisfazioni. Ricordi questi che dovrebbero essere trasmessi alle nuove generazioni, molte volte inconsapevoli del travaglio quotidiano dei propri genitori. Il libro riflette le considerazioni evidenziate dal prof. Mercurio Baffa nella breve, ma significativa presentazione : “Quando uno emigra dalla propria terra, nella valigia mette le cose essenziali. Nello spazio vacante lo riempie con i sogni, ma prima di chiuderla, a sua insaputa, entrano anche i ricordi che fanno da supporto nella realizzazione di essi, testimoni silenziosi della sua quotidianità e anche rifugio nei momenti meno belli. Una volta realizzati i sogni, i ricordi, come risvegliarli dal torpore del tempo, ritornano più svegli che mai, per trovare nel cuore la giusta dimora”. L’autore, che manifesta nel suo libro gratitudine a Torino, definendola “città multietnica, attenta ai bisogni dei suoi abitanti”, è di origine sandemetrese. Non nuovo ad iniziative editoriali, ha già pubblicato Io c’ero (gli anni ’60 a San Demetrio) e Il soldato Palmerino.

PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 101  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 346  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 390  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1032  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1259  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto