“La valigia dei ricordi” di Angelo Luzzi


Gennaro De Cicco

“La valigia dei ricordi” è il nuovo libro di Angelo Luzzi, stampato dalla Kreo Grafica di Federica Maglio, Lanzo Torinese. Si tratta di un romanzo di vita in cui l’autore ripercorre in vari capitoli la sua vita di emigrante. I significativi momenti del racconto iniziano con la spasmodica attesa della partenza. Proseguono con l’accogliente ospitalità e la ricerca del lavoro, fino ad arrivare all’ obiettivo prestabilito, ovvero il cosiddetto “posto fisso”. Lo scenario finale è rappresentato dalle incantevoli Valli di Lanzo, dove il nostro autore, nella frazione Fè (Ceres), trascorre, serenamente, la sua vita famigliare. Una storia, la sua, capace di coinvolgere emotivamente il lettore, fatta di tanti veri sacrifici, ma anche di molte soddisfazioni. Ricordi questi che dovrebbero essere trasmessi alle nuove generazioni, molte volte inconsapevoli del travaglio quotidiano dei propri genitori. Il libro riflette le considerazioni evidenziate dal prof. Mercurio Baffa nella breve, ma significativa presentazione : “Quando uno emigra dalla propria terra, nella valigia mette le cose essenziali. Nello spazio vacante lo riempie con i sogni, ma prima di chiuderla, a sua insaputa, entrano anche i ricordi che fanno da supporto nella realizzazione di essi, testimoni silenziosi della sua quotidianità e anche rifugio nei momenti meno belli. Una volta realizzati i sogni, i ricordi, come risvegliarli dal torpore del tempo, ritornano più svegli che mai, per trovare nel cuore la giusta dimora”. L’autore, che manifesta nel suo libro gratitudine a Torino, definendola “città multietnica, attenta ai bisogni dei suoi abitanti”, è di origine sandemetrese. Non nuovo ad iniziative editoriali, ha già pubblicato Io c’ero (gli anni ’60 a San Demetrio) e Il soldato Palmerino.
|
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 437
Lo zaino dei ricordi
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
Appena arrivato in cima si sistemò sulla panchina: lassù sembrava avere il lago.... ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1576
“Aggressione e paura. Impossibile passeggiare e fare attività sportiva”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
Riceviamo e pubblichiamo una lettera che il cittadino ha inviato.... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 702
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 500
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 406
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto