Vincenzo Rostanzo nuovo presidente del Rotary di Acri
Rotary Club - Acri
|
Si è tenuto ieri sera, nei locali del ristorante “La vecchia noce”, la cerimonia del passaggio delle consegne del Rotary Club di Acri.
E’ un ritorno in presenza, dopo l’edizione online, fatta in sede, dello scorso anno. Il nuovo presidente dei rotariani acresi è Vincenzo Rostanzo, che ha raccolto il collare da Rita Coschignano. Per l’occasione era presente il Governatore del neonato Distretto 2102, che raccoglie tutti i club Rotary della Calabria, Fernando Amendola. La massima carica distrettuale ha spiegato in sintesi i progetti in cantiere per questo anno rotariano, non nascondendosi le difficoltà che ogni nuovo inizio comporta, ma ha anche sottolineato il grande entusiasmo per questa sfida. Alla cerimonia erano presenti pure l’assistente del Governatore Pino Sposato e i rappresentanti di molti club Rotary della provincia. Rita Coschignano, dopo aver ringraziato tutti coloro che l’hanno sostenuta in questa esperienza, ha ripercorso questo anno di iniziative fatte sul territorio, sia pure nelle difficoltà determinate dalla pandemia. Il neopresidente Vincenzo Rostanzo si è invece soffermato sui progetti che verranno realizzati nei prossimi dodici mesi, dal raduno di auto d’epoca, che coinvolgerà anche altre realtà territoriali, alla valorizzazione della cultura arbereshe, oltre a quelli consolidati attraverso la collaborazione con associazioni ed enti culturali, dal Campus di musica a Cineincontriamoci, al Premio Padula, ad Assaporagionando, alle borse di studio con il Conservatorio di Cosenza. Ha quindi presentato il nuovo direttivo di cui fanno parte anche i due vicepresidenti Marcello Guido ed Ester De Luca, il segretario Piero Cirino, il tesoriere Nino Dodaro, il prefetto Marta Cerenzia, la past president Rita Coschignano, il presidente in coming e segretario esecutivo Rocco Le Pera, Luciano Sposato, Rossella Falcone, Paolo Caravetta, Francesco Lupinacci, Valentina Sposato, Natale Zanfini, Angelo Vaccaro e Raffaele Cirino. |
PUBBLICATO 08/07/2021 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1814
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2475
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1396
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 390
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1120
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto



