OPINIONE Letto 2653  |    Stampa articolo

Era necessario vincere

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Confesso, non mi sono mai interessato di calcio da quando, ancora giovinetto, fui testimone di furiosi scontri, a partita conclusa, fra scalmanati tifosi, che addirittura dalle tasche tirarono fuori coltelli e si ferirono in malo modo. Non ci scappò il morto ma soltanto feriti per intercessione dello Spirito Santo.
Ricordo ancora benissimo che ne rimasi sconvolto e assai spaventato, tanto che da allora non entrai più in un campo da calcio e rimasi definitivamente estraneo a questo tipo di sport.
Che volete!, il rifiuto è diventato quasi ancestrale.
Ma di fronte alla partita della finale europea, che ha visto come avversari gli inglesi, non si poteva restare indifferenti: con il telecomando ho saltellato qua e là e ho seguito l’andamento dello scontro tifando spudoratamente e in forme addirittura plateali per i nostri: gli inglesi della ‘brexit’ dovevano perdere, ‘necesse erat vincere’ non solo come italiani ma soprattutto come europei.
Sì, perché senza mezzi termini non ho mai digerito il vergognoso egoismo da cui i britannici si sono fatti guidare per uscire dalla Comunità europea dopo esserci stati mantenendo privilegi come la propria moneta, il proprio sistema metrico non decimale e tante altre prerogative esclusive, che certamente non hanno mai fatto gli interessi comuni.
Lo so, questo modo di ragionare appartiene più che allo spirito dello sport al mondo della politica, ma non si può fare a meno di utilizzarlo quando si tratta dei ‘sudditi della Corona’, che in fatto di finanza non guardano in faccia a nessuno e sono sempre pronti a passare anche sul corpo della propria madre!
Insomma, cari amici, la Coppa argentata doveva essere nostra!

PUBBLICATO 12/07/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1861  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 932  
Acri in festa per la seconda edizione del Carnevale Estivo. Un successo di colori, musica e partecipazione
Acri si è trasformata in un tripudio di colori, musica ed entusiasmo grazie alla seconda edizione del Carnevale Estivo, organizzata dal Kiwanis Club Città di Acri, guidato dalla presidente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 631  
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1921  
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 875  
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ...
Leggi tutto