STORIE Letto 2225  |    Stampa articolo

La danzatrice bambina

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Il tempo passava e io mi districavo a comporre ogni piccolo passo, a volte velocemente, altre volte a rilento.
Quando si e' grandi, ogni piccolo passo diventa un macigno dalla quale scalfire ogni singolo momento e la strada da percorrere diventa sempre piu' impegnativa, come impegno continuo a volte senza tempo. Guardavo il futuro, come si guarda una scatola di cioccolatini da scoprire e scartare, capendo ogni gusto come scoperta di nuovo e d'immenso.
Ero li, difronte ogni cosa, osservare gli altri incastrarsi come il vetro in frantumi riattaccato e leso. Non osavo chiedere, ma solo osservare, capire come una danzatrice bambina osava fare.
Dinnanzi a me ogni singolo soggetto, come un peluche da custodire e accudire nel suo zelo. Era come una danza ricoperta da ogni velo, il velo della vita, a volte amara e a volte ingenua.
Ogni singolo passo danzante scopriva ogni volto, ricoperto a volte dal mistero.
Nel percorso di resilienza che cercavo di vivere, ogni singolo passo danzante muoveva sinuosamente piccoli attimi sfuggenti e veri.
La resilienza mette tutti al proprio posto, calma ogni passo danzante, difronte coloro che mettono in confusione ogni istante naturale e vero.
Il mio viaggio di scrittrice senza tempo chiudeva ogni cerchio, come forma d'abbandono e di aiuto per se stessa e per ogni piccolo passo maturato e sincero.
Difronte agli altri danzavo sinuosamente, assorbendo ogni istante incastrato tra la mente e il suo fugace pensiero.
La danzatrice bambina osservava il mondo intero, lasciando agli altri la consapevolezza di saper agire alle avversita' della vita, come fonte di coraggio per credere ancora ad una realta' piu' assoluta e vera.

PUBBLICATO 18/07/2021 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 930  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1879  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1824  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1808  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2470  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto