Udc, al via il tesseramento straordinario
Udc Calabria
|
Ripartire dopo la pandemia, al via la campagna tesseramenti straordinaria dell’UDC. Il segretario nazionale del Partito, On. Lorenzo Cesa, ha nominato i nuovi commissari regionali per le attività di adesione.
In Calabria sarà il vice commissario regionale Flavio Cedolia ad occuparsi delle nuove adesioni all’Unione di Centro. È quanto fa sapere lo stesso Segretario nazionale del partito che nei giorni scorsi ha firmato la delega di Commissario ad Acta per il tesseramento per la Calabria indicando proprio Flavio Cedolia per questo incarico. «La campagna di adesione all’UDC – si legge nella nota del Segretario Cesa – segna la ripresa delle attività del Partito dopo la lunga parentesi imposta dalla pandemia da Covid-19 e determinerà la platea elettorale per il rinnovo delle cariche ai vari livelli». Pertanto, per garantire la regolarità delle operazioni di adesione al partito in Calabria il Segretario nazionale ha individuato la figura di Flavio Cedolia, che porta con sé un grande bagaglio di esperienza all’interno dell’UDC sia nella fase di programmazione che di organizzazione. Da oggi e per le prossime settimane sarà dunque attiva su tutto il territorio Calabrese la campagna di tesseramento che porterà, così, a breve ad una nuova fase congressuale per nomina delle cariche dirigenziali. |
PUBBLICATO 20/07/2021 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 389
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1900
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2672
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1021
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6128
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




