Dalla politica dell’immaginare alla politica del fare


Angelo Gencarelli

Scrivo questo articolo stimolato dal “solito post”. Ormai da quattro anni il consigliere Turano usa il metodo del “solito post” e precisamente nel momento in cui viene a conoscenza della programmazione o dell’intervento che l’amministrazione sta per mettere in campo, via al “solito post”, vedi quello su piazza Serricella di qualche giorno dove in settimana i lavori di sistemazione.
Questa volta il “solito post” è più un “insolito post”, infatti il Consigliere Turano ammette (non so se involontariamente) che “la sua amministrazione”, che spesso porta ad esempio, quella del Sindaco Tenuta, su Là Mucone aveva immaginato di fare. Ecco di preciso l’ammissione di Turano: “su quest'area inoltre si erano IMMAGINATE perché potenzialmente realizzabili: atterraggio elisoccorso, mini anfiteatro, area giochi per bambini, xampo da bocce, parcheggi.” Ma in realtà solo all’ultimo minuto alla meno peggio stavano procedendo alla realizzazione del campo di calcetto, del quale si percepisce solo un po’ di cemento. Secondo noi su quell’area (di fronte il cimitero di Serricella)donata al Comune dal Sig. Ferraro Lorenzo, è opportuno realizzare un parcheggio a servizio del Cimitero con la conseguente riqualificazione dell’area, cosa che faremo a breve. Quindi si passa dalla politica dell’immaginazione alla politica del FARE. Loro immaginavano una piazzola per l’elisoccorso, l’amministrazione Capalbo la realizzerà a breve in località San Martino, loro immaginavano un polo scolastico, l’amministrazione Capalbo lo sta realizzando, da sempre una mia idea che grazie al Sindaco Pino Capalbo stiamo realizzando, loro ci hanno lasciato una viabilità disastrosa anche se ne immaginavano una stupenda, l’amministrazione Capalbo con il consistente intervento dell’estate scorsa l’ha resa decente, consapevole del fatto che c’è ancora da fare, loro immaginavano di regolamentare la distribuzione dell’acqua d’irrigazione, nelle zone basse tipo Croce Baffi, Fravitti, Carello,Cuta, Ciciaro ecc… l’amministrazione Capalbo ha messo a disposizione operai comunali che stanno gestendo il servizio in modo impeccabile, fornendo un servizio importante ai nostri concittadini evitando anche sgradevoli episodi successi in passato. Questo nello specifico su Là Mucone, in generale sotto quest’amministrazione si stanno completando opere ferme da decenni e si sono messi in campo tanti interventi che non voglio rielencare visto che sono sotto gli occhi di tutti. Chiudo ricordando che l’amministrazione Capalbo ha portato a casa quello che era l’obbiettivo principale e cioè il riequilibrio finanziario. Credo sia importante sottolineare la leggera differenza che c’è tra la politica dell’immaginare e la politica del FARE. |
PUBBLICATO 26/07/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1342
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 2114
Frittate, Cucuzze e Rosamarina
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
La settimana che sta per concludersi ha offerto diversi spunti di riflessione e di dibattuto. L’apertura spetta alla questione della nuova Provincia Sibaritite Pollino che, a nostro avviso, ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1244
Pensieri leggiadri
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
Era un tardo pomeriggio domenicale di fine giugno. Il sole incendiava con i suoi raggi di un intenso rosso tutto il bucolico paesaggio. Accese di rosso erano le acque del lago ed il cielo. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1867
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 758
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ... → Leggi tutto