COMUNICATO STAMPA Letto 4297  |    Stampa articolo

Il confronto sulle idee e sui progetti, si, il falso e la strumentalizzazione, no

Foto © Acri In Rete
Articolo Uno Mdp
condividi su Facebook


Sono giorni difficili a causa del caldo torrido e dell’emergenza idrica ma, soprattutto sono difficili per sparuti gruppi associati ,alla costante ricerca di scoop strumentali e forvianti.
Facile parlare o scrivere di questioni amministrative atti a mettere in evidenza aspetti negativi ma senza proporre soluzioni e, cosa piu’ importante, dove reperire i finanziamenti per realizzarle.
Amministrare la cosa pubblica significa, garantire servizi efficienti ed efficaci e pur nel contesto di qualche difficolta’ nell’approviggionamento idrico, questo e’ quello che sta facendo l’amministrazione comunale.
Ci sono associazioni come la Laca (libera associazione cittadini anche evasori) che si permettono di esprimere valutazioni sull’operato dell’amministrazione senza conoscere (o far finta di non conoscere) leggi strumenti ed enti attuatori.
Si parla di tariffe, in particolare la tari, senza sapere che Acri e’ parte di un Ato all’interno del quale si stabiliscono tariffe, interventi, strumenti.
Si prendono il merito di aver impedito la realizzazione dell’ecodistretto sul territorio acrese, senza sapere cosa sia un ecodistretto e come funziona, facendo terrorismo psicologico sugli onesti cittadini, con l’unico risultato di aver fatto perdere un’altra occasione di sviluppo.
Noi eravamo e siamo, anche se e’ tardi, d’accordo alla sua realizzazione sul nostro territorio.
Il popolo del “no”, no all’amministrazione comunale, no a prescindere , verso qualsiasi proposta e di qualunque genere.
Abbiamo chiesto di pubblicare l’elenco degli evasori totali di Acri cosi ognuno potra’ capire dove sta il giusto e dove sta la politica strumentale e demagogica.
Malgrado ingenti somme mancanti dalle entrate tributarie, l’amministrazione comunale per migliorare il servizio ha avuto circa 2milioni di euro di finanziamento per il rifacimento della condotta idrica (la regione calabria sta predisponendo il progetto esecutivo), sta investendo 260.000 euro per la sistemazione del “serbatoio” di Ominiello e per il pozzo di croce di greca (anche 2l al secondo serviranno al potenziamento della rete) e , ancora euro 50.000 per pozzo in localita’ S.Angelo.
Per non parlare dei quotidiani interventi ( circa 160.000 euro) per sistemare l’obsoleta rete idrica. Certo che si deve fare di piu’ e capiamo i disagi causati dalla mancanza di acqua ad uso domestico ma non possiamo dimenticare la diminuzione della portata della Sorical, e piu’ in generale di tutti i serbatoi. La siccita’ non ci aiuta ma stiamo lavorando per nuove captazioni nell’area di San Giacomo e nel Parco della Sila.
Il tutto dopo aver risanato le casse comunali, un risultato, volutamente, mai menzionato dai detrattori, che apre per Acri nuovi orizzonti.
Un paese pulito, un cantiere aperto, un esercizio di democrazia, in ogni nostra iniziativa, questo e’ Acri ci sono cose da migliorare ma c’e’ soprattutto onesta’ e trasparenza.
Ai due novelli Masaniello della politica acrese, cacciati dalla maggioranza perche' portatori sani di interessi privati, ricordiamo che i conti si fanno alla fine e solo l' esito delle urne dira' da che parte stanno gli interessi della collettivia'.
Intanto si preoccupino di prendere il fresco, l'unica cosa che sanno fare visto che svolgere il ruolo di consigliere comunale non e' nelle loro prerogative.

PUBBLICATO 01/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1296  
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto radicalmente il nostro mondo. Siamo disorientati. Immersi in una specie di film dove il passato appare come ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1022  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 860  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1028  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto