NEWS Letto 4692  |    Stampa articolo

Assistenza e buona imprenditorialità. Ecco la “Casa per anziani Sant’Angelo”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Se ne parla da anni ma le varie amministrazioni non sono riuscite nell’intento. Spesso il pubblico viene sostituito dal privato. Come in questo caso.
In località Montagnola, poco fuori il centro abitato, è sorta la casa per anziani Sant’Angelo grazie alla felice intuizione di Ilaria Milordo, giovane psicologa acrese.
“La struttura, dice ad Acri in rete, si propone come punto di accoglienza per anziani autosufficienti e nasce con un obiettivo importante, quello di sopperire alle mancanze che l’anziano si trova spesso ad affrontare come la solitudine o le varie difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane. I servizi che proponiamo sono, assistenza ventiquattro ore, ambiente nuovo e accogliente dotato di tutti i confort.
Possibilità di avere un menu personalizzato e di svolgere attività ricreative e di socializzazione.
Da noi l’anziano, dice Ilaria, dovrà sentirsi come a casa propria ma soprattutto non deve sentirsi solo, sarà aiutato,ascoltato,coccolato.
La struttura al momento possiede quattro camere pronte ad accogliere otto ospiti, con frigo, tv, condizionatore e bagno privato.
Ed ancora, una cucina, una sala ricreativa, una sala lettura e vari uffici, ma il nostro obiettivo è quello di accogliere in futuro trenta ospiti e realizzare un’area verde attrezzata dove gli anziani potranno passeggiare e trascorrere il tempo.
Questa iniziativa nasce per fondere due mondi a me molto cari quello dell’imprenditoria, da cui provengo poiché mio padre è imprenditore edile e quello sociale che mi ha sempre appassionato poiché sono laureata in psicologia.
Ne approfitto per ringraziare i miei genitori che hanno lavorato affinché questa iniziativa diventasse realtà.
Ringrazio mio padre che con dovizia si è dedicato alla sua progettazione e realizzazione e mia madre che ha sempre creduto in questo progetto ed è stata la prima a proporlo.
Un augurio che mi faccio è quello che sia un’idea funzionante e gratificante per noi e soprattutto per gli ospiti che ne faranno parte.
Mi auguro che la struttura cresca e spero diventi un fiore all’ occhiello della città di Acri cosi da smentire che qui non c’è nulla.
Spero che altri giovani come me inizino a investire sul futuro nelle mura di casa propria
.”

PUBBLICATO 05/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 403  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2992  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 653  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2908  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 885  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ...
Leggi tutto