NEWS Letto 3895  |    Stampa articolo

Vicinanza e solidarietà alle famiglie. Emergenza affrontata con improvvisazione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sulla vicenda incendi le riflessioni si sprecano. Abbiamo raccolto anche quella di Luigi Caiaro, consigliere comunale di opposizione.
Intanto i ringraziamenti alle forze dell’ordine ed ai tanti volontari e solidarietà alle tante famiglie che stanno soffrendo.
Anche in questo caso si è notata la superficialità nella gestione dell’emergenza da parte della macchina politico comunale.
Mentre i cittadini erano assaliti dalla paura ed il territorio bruciava il sindaco pensava a fare le passerelle con politici regionali. Una cosa ingiustificabile.
Chiederò subito all’Arpacal i dati relativi all’inquinamento della stazione fissa ma soprattutto di avviare un monitoraggio presso la discarica di Manzi al fine di verificare la qualità dell’aria e del sottosuolo.
Forte è lo sgomento per il gravissimo impatto ambientale e per la perdita della cintura verde che circondava la nostra città.
Probabilmente si sarebbe dovuto e potuto intervenire prima anche chiedendo l’intervento dell’esercito per evitare il peggio.
Tuttavia occorre ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati e continuano incessantemente a lavorare contro l’emergenza incendi, dai dipendenti comunali a quelli di Calabria Verde, ai volontari della protezione civile.
La mediocrità dell’azione dell’amministrazione comunale in questa vicenda è pari a quelle della crisi idrica e del piano neve, solo improvvisazione e nessuna programmazione.
C’è la necessità di ripensare ad una green belt attingendo da finanziamenti sovracomunali ed europei
.”

PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 456  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 257  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2084  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 788  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 499  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto