NEWS Letto 3944  |    Stampa articolo

Vicinanza e solidarietà alle famiglie. Emergenza affrontata con improvvisazione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sulla vicenda incendi le riflessioni si sprecano. Abbiamo raccolto anche quella di Luigi Caiaro, consigliere comunale di opposizione.
Intanto i ringraziamenti alle forze dell’ordine ed ai tanti volontari e solidarietà alle tante famiglie che stanno soffrendo.
Anche in questo caso si è notata la superficialità nella gestione dell’emergenza da parte della macchina politico comunale.
Mentre i cittadini erano assaliti dalla paura ed il territorio bruciava il sindaco pensava a fare le passerelle con politici regionali. Una cosa ingiustificabile.
Chiederò subito all’Arpacal i dati relativi all’inquinamento della stazione fissa ma soprattutto di avviare un monitoraggio presso la discarica di Manzi al fine di verificare la qualità dell’aria e del sottosuolo.
Forte è lo sgomento per il gravissimo impatto ambientale e per la perdita della cintura verde che circondava la nostra città.
Probabilmente si sarebbe dovuto e potuto intervenire prima anche chiedendo l’intervento dell’esercito per evitare il peggio.
Tuttavia occorre ringraziare tutti coloro i quali si sono adoperati e continuano incessantemente a lavorare contro l’emergenza incendi, dai dipendenti comunali a quelli di Calabria Verde, ai volontari della protezione civile.
La mediocrità dell’azione dell’amministrazione comunale in questa vicenda è pari a quelle della crisi idrica e del piano neve, solo improvvisazione e nessuna programmazione.
C’è la necessità di ripensare ad una green belt attingendo da finanziamenti sovracomunali ed europei
.”

PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 538  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 495  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 375  
Continuano le attività di educazione cinofila nelle scuole
Anche oggi si è svolto, presso la scuola primaria, plesso Aristide Manes dell’I.C. Beato Francesco Maria Greco e la scuola primaria, plesso Pastrengo dell’I.C. Vincenzo Padula, oggi si è svolto, press ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Prova a farti i dazi tuoi
È dal 2 aprile del 2025 che il mago della finanza (e della bancarotta!), prestato per ben due volte alla politica USA, gioca a fare il piccolo economista scambiando il tanto osannato mercato globale p ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
Impianto eolico Acri: il forum ambientalista, il movimento terra e liberta’ Calabria e Italia nostra Soverato depositano controdeduzioni
Il team multidisciplinare coordinato dal Prof. Avv. Alberto Lucarelli rileva gravi criticità nel progetto. Chiesta l’archiviazione del procedimento VIA. Sono state depositate in data odierna le contro ...
Leggi tutto