OPINIONE Letto 3975  |    Stampa articolo

Nuovo focolaio in località Santa Zaccaria

Foto © Acri In Rete
Mimmo Gallipoli
condividi su Facebook


Nuovi focolai si accendono spontaneamente in seguito al perdurare dell'incendio principale non ancora domato.
Proprio in questi istanti un nuovo focolaio si è acceso in località Santa Zaccaria.
È bene non alimentare false preoccupazioni additando responsabilità a fantomatici piromani che vagherebbero sul territorio appiccando il fuoco in zone lontane dal fronte delle fiamme.
A questo scopo vorrei descrivere il fenomeno dello "spotting" e sottolineare ancora una volta che l'incendio che sta distruggendo il nostro territorio ha avuto origine da quello sviluppatosi in contrada San Martino e non adeguatamente bonificato:
Durante un incendio boschivo di chioma, in presenza di vento (sono sufficienti anche le sole correnti convettive sempre presenti in una combustione), materiali incandescenti come ramaglia, frammenti di corteccia e strobili, possono essere trasportati a notevoli distanze, andando poi a ricadere su aree non ancora interessate dal fuoco.
Se il frammento è ancora incandescente e trova condizioni idonee alla diffusione della combustione, si creano nuovi focolai.
Solitamente i frammenti vengono trasportati fino a qualche centinaio di metri dal fronte principale dell’incendio, quindi i focolai secondari che si vengono a creare sono presto inglobati nell’incendio principale avanzante.
In presenza di particolari condizioni (vento sostenuto, peso e dimensioni consistenti dei frammenti incandescenti trasportati, intensità dell’incendio molto alta con conseguente notevole estensione della colonna convettiva), il trasporto dei frammenti vegetali incandescenti può raggiungere distanze di un chilometro e oltre.
In questo modo viene appiccato il fuoco su aree molto distanti dall’incendio principale, tanto che si crea un incendio completamente autonomo da quello da cui ha avuto origine.
Questo fenomeno è appunto chiamato “spotting”.

PUBBLICATO 06/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 964  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1185  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 439  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 993  
Tra indifferenza e rassegnazione a perdere è la democrazia
Qualcuno a volte osa dire che il peggior nemico della Calabria sono i calabresi. Come non essere d’accordo? Una terra ricca almeno sulla carta ridotta ad essere, udite udite, una tra le più povere d’E ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3793  
Regionali. I voti degli acresi nella Provincia. Capalbo terzo. Ecco gli eletti della Circoscrizione Nord. Scarica i risultati
Una perfomance di tutto rispetto quella del sindaco Capalbo che nella lista Pd arriva terzo grazie ai 5364 voti. Il primo cittadino intercetta ben 3mila consensi lontano dalla sua Acri dove, probabilm ...
Leggi tutto