NEWS Letto 2753  |    Stampa articolo

Sabato 21 agosto il Festival della canzone arbėreshe

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


San Demetrio Corone . Č tutto pronto per la serata finale del Festival della Canzone Arbėreshe, concorso canoro di motivi inedite in lingua italo-albanese, giunto alla XXXIX edizione. L’appuntamento č previsto per sabato 21 agosto all’anfiteatro comunale di San Demetrio Corone. Il programma della manifestazione regina degli arbėreshe d’Italia prevede, oltre alle canzoni in gara, un concerto della Cooperativa Musicale Arbėreshe. Saranno premiate da una apposita giuria le migliori tre canzoni in gara. Sarą attribuito, con motivazione specifica, anche il premio “MIGLIOR TESTO” alla memoria del compianto cantautore Pino Cacozza, recentemente scomparso. Tutto si svolgerą, secondo le norme antiCovid, con prenotazione dei posti su piattaforma online. Questi i motivi in gara in ordine di esecuzione, che si possono ascoltare dal portale istituzionale del sito del Comune di San Demetrio Corone: Degėt e tė vėrtetės / I rami della veritą – Testo di Ettore Marino – Musica di Giuseppe Ferraro - Arrangiamenti musicali di Giuseppe Ferraro - Canta Antonella Pisarra. Yll’i Arbėrisė / Stella dell’Arberia - Testo e musica di Mario Dramisino - Canta Mario Dramisino. Ti ēė erdhe ka Brazilli / Tu che dal Brasile arrivasti – Testo di Giovanni Buono Busciacco – Musica di Augusto Cesare Vicchio - Arrangiamenti musicali di Francesco Busciacco e Vincenzo Borrescio - Canta Il gruppo Biltё e Firmozes. E mua mė pėlqen / E a me piace - Testo e musica di Francesco Scaravaglione -Arrangiamenti musicali di Damiano e Cosimo Scaravaglione - Cantano Damiano e Cosimo Scaravaglione - Mariantonietta Marcovicchio e Claudio La Regina. Tė le njė kėngė / Ti lascio una canzone - Testo e musica di Angelo Belluscio - Arrangiamenti musicali di Enzo Cervellera e Franco Rio - Canta Angelo Belluscio. A ndien / Lo senti -Testo e musica di Daniel Dramisino - Arrangiamenti musicali di Daniel Dramisino - Canta Daniel Dramisino. Ti je ti / Tu sei tu - Testo e musica di Enzo Iovine - Arrangiamenti musicali di A. Marino e Enzo Iovine - Canta Iovine. Kėput gurin / Spacca la pietra – Testo di Ettore Marino – Musica di Pierluigi Godino - Arrangiamenti musicali di Pierluigi Godino – Canta Pamela Giorgia Vita.

PUBBLICATO 09/08/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1954  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1457  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 902  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2426  
L'albero potato
Ieri č stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. Č un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1954  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale č stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione č rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto