Verso le regionali. Il sindaco Capalbo sosterrà Aieta. Un ex assessore la candidata della maggioranza?
            
				  Redazione
					
					|  
                         Il prossimo 4 settembre è l’ultimo giorno utile per la presentazione delle liste. Ad oggi i candidati alla presidenza sono quattro; De Magistris, Occhiuto, Bruni e Oliverio.   
                      Nel 2020 furono solo due gli aspiranti consiglieri regionali locali, Barillaro e Gencarelli, entrambi a sostegno di Tansi. Nel 2014 furono cinque. Il Movimento Cinque Stelle, che sostiene Bruni, punta sull’architetto Cinzia Pancaro (le nostre indiscrezioni si sono rivelavate esatte) mentre Loredana Barillaro, espressione di Carlo Tansi quindi a sostegno di Bruni, ci riprova. Dovrebbe essere della partita anche l’ex sindaco Nicola Tenuta a sostegno di Occhiuto mentre per De Magistris si fa insistentemente il nome di Giuseppe Intrieri, consigliere comunale di opposizione. Nell’ultimo consiglio comunale il sindaco Pino Capalbo, Pd, ha dichiarato che sosterrà Aieta che sarà candidato nella lista Pd a sostegno di Bruni. Nel 2020 Aieta raccolse in città poco meno di mille voti. Pare che la maggioranza, o meglio il primo cittadino, starebbe pensando di candidare una donna, un’ex amministratrice che in passato ha ricoperto il ruolo di assessore e di vice sindaco. Con l’inserimento del voto di genere, le accoppiate sono importanti per attrarre consensi. Considerato che con la Mascitti, assessore dimissionaria, i rapporti non sono più buoni e che alcuni consiglieri ed assessori o si sono disimpegnati o sono legati ad altri candidati (Bevacqua) come l'assessore Franca Sposato, le ipotesi portano a Rossella Iaquinta, ovviamente sempre nel Pd a sostegno di Bruni. Che, comunque, non potrà contare sull’apporto dell’intera maggioranza composta per i motivi di cui sopra. Iaquinta, si ricorderà, si dimise nell’estate 2020 non senza polemiche. All’indomani delle dimissioni scrisse tra l’altro; “...ragioni riguardanti una diversa concezione della gestione della res pubblica e della Politica, sempre più inconciliabili con la prosecuzione del mio mandato, mi spingono a questa decisione. Il senso di questo impegno, per il valore civico che porta con sé, continua a permearmi ma non mi consente, da questo momento, di proseguire ad onorarlo quale componente dell’Amministrazione comunale. Vari, troppi purtroppo, sono stati gli accadimenti che hanno minato la credibilità dell’istituzione che sono stata chiamata a rappresentare e, quindi, della mia persona in un clima di machiavelliana specie dove il fine giustifica i mezzi..." Cosa le farebbe cambiare idea? I buoni rapporti mantenuti con il sindaco e quelli datati con Aieta? Certo è che questo esecutivo ci ha sorpreso; assessori dimissionari senza mai avere spiegato i veri motivi, ex assessori costretti alle dimissioni e poi “ripescati” in consiglio comunale, vedi Natale Viteritti, sempre a fianco di Pino Capalbo e nuovi assessori che con la coalizione che sostenne il primo cittadino nel 2017 non c’entrano nulla.  | 
                    
PUBBLICATO 27/08/2021 | © Riproduzione Riservata
                    Commenta la news
Ultime Notizie
  I RACCONTI DI MANUEL  |   LETTO 358  
                
                A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
              E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
  LA DENUNCIA  |   LETTO 1849  
                
                Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo 
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
              Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
  OPINIONE  |   LETTO 2634  
                
                Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
              Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 975  
                
                La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
              Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
  CRONACA  |   LETTO 6081  
                
                Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto




